FacebookSocial Media News
Codice captcha antispam su Facebook

A seguito del recente aggiornamento di Facebook, una richiesta di conferma con codice captcha compare quando digitiamo in chat messaggi sospetti.
Avevamo parlato in questo articolo della politica antispam di Facebook. Recentemente, dopo l’update grafico, ho avuto modo di notare un altro strumento inserito silentemente dal social di Palo Alto per evitare la pratica di spam nelle conversazioni di Facebook. Alla digitazione di un messaggio sospetto che potrebbe evocare un link spam, la schermata si oscura e compare una finestra “Controllo di sicurezza” che richiede conferma dell’utente con codice captcha.
Come si può vedere dall’immagine:
Nella normale digitazione questo messaggio non annoia l’utente, ma tutte le volte in cui si scrive qualcosa di puntato che possa richiamare un sito web, Facebook attiva questo strumento di controllo, chiedendo all’utente di dimostrare di essere reale e non un software o bot, mediante la digitazione del famoso codice captcha (ndr. CAPTCHA deriva dall’inglese “completely automated public turing test to tell computers and humans apart” ossia Test di Turing pubblico e completamente automatico per distinguere computer e umani).
Per chi fosse incappato, come me, in questo messaggio, nel caso diventi fastidioso anche per semplici e frequenti errori di digitazione, può inviare una segnalazione a Facebook, spiegando i motivi per cui si ritiene che il messaggio sia fonte di un errore e, pertanto, non debba essere mostrato. Questa la pagina per la segnalazione:
Fateci sapere nei commenti se avete riscontrato questo messaggio e cosa ne pensate di questa rigida policy di Facebook. Stay tuned!
Aldo Palo