Facebook

Chi si fa gli affari suoi, campa cent’anni!

Facebook modifica gli strumenti per la gestione della privacy e dei dati personali.

Non ci sono estranee, le nuove modalità che ha impostato “Faccialibro” per indagare sul nostro profilo personale. Infatti, Facebook ha ultimamente aggiornato le sue impostazioni, utilizzando una forma più familiare al decennale LinkedIn, ovvero il rilascio di informazioni personali sotto forma di sondaggio, giusto per avere una panoramica grafica e dettagliata, sulle nostre amicizie.

Ai nostri amici basterà poco per conoscere le nostre informazioni biografiche, con qualche semplice click. Ed ecco che tutti sapranno da dove veniamo

Di dove sei - Facebook

Proposta

 

dove viviamo attualmente.

Dove vivi Facebook

 

Se viviamo in città diverse da quelle di origine, saranno in grado anche di ricostruire la motivazione del nostro “allontanamento”. Facebook infatti non risparmia nulla e ci chiede anche dove lavoriamo:

Dove lavori - Facebook

 

o studiamo

Università facebook

 

A questo punto, la domanda (alla Lubrano) sorge spontanea. Conosciamo bene la motivazione che spinge LinkedIn a chiederci informazioni biografiche in questa modalità, in quanto il social network di Hoffman è un’ottima fonte di informazione e di conoscenza lavorativa. Ma quali motivazioni spingono Zuckerberg in tal senso?

Facebook da qualche mese sembra anch’esso interessato ad impegnarsi per i propri utenti a scopo occupazionale. Sono stati avviati progetti a tal proposito e Mark & Co. si stanno impegnando in modifiche tali che portino il vecchio Faccialibro a una svolta che abbandoni il suo utilizzo meramente ludico, facendo posto a settori più importanti, magari imprenditoriali.

Detto questo, giusto per tornare al nostro dubbio citato sopra: Facebook, stavolta, ha davvero intenzione di attivarsi per i suoi utenti o  ha trovato solamente un diversivo per farsi gli affari nostri?

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close