Fabula Experience offre un’opportunità unica per esplorare il patrimonio culturale e artistico di Roma attraverso una cena interattiva. Questo evento, che combina arte, storia e gastronomia, si svolge in una location esclusiva nel centro della città e si propone di attrarre sia i romani che i turisti in visita. L’ideatrice del progetto, Sara Matteucci, ha creato un’esperienza coinvolgente che promette di trasformare ogni pasto in un’avventura sensoriale.
Un viaggio tra arte e tradizione culinaria
Fabula Experience è molto più di una semplice cena; è un vero e proprio percorso sensoriale che invita i partecipanti a scoprire la storia della Capitale attraverso cinque portate ispirate alla tradizione culinaria romana. Ogni piatto non solo soddisfa il palato ma racconta anche storie legate alla cultura locale. Con l’ausilio di giochi interattivi come il lancio dei dadi e le carte tematiche, gli ospiti possono immergersi completamente nella narrazione delle leggende romane.
Sara Matteucci spiega come l’idea sia nata dall’esigenza crescente dei turisti moderni: “Ho notato quanto fosse diffuso il turismo ‘mordi e fuggi’, dove le persone cercano esperienze rapide ma significative.” Con Fabula Experience ha voluto rispondere a questa domanda offrendo non solo cibo ma anche cultura in modo accessibile. Ogni portata diventa così una tappa del gioco, rendendo l’intera esperienza educativa oltre che gustosa.
Location esclusiva nel cuore della dolce vita
Quest’anno Fabula Experience si tiene presso una struttura ricettiva a cinque stelle situata in via Veneto 70, uno dei luoghi simbolo della dolce vita romana. La scelta della location non è casuale; rappresenta infatti la fusione perfetta tra eleganza ed autenticità romana. Gli ospiti possono godere dell’atmosfera raffinata mentre partecipano a questo evento unico.
La location contribuisce notevolmente all’esperienza complessiva: gli ambienti curati nei minimi dettagli creano il contesto ideale per immergersi nella storia mentre si assaporano piatti tipici preparati con ingredienti freschi locali. Questo approccio permette ai partecipanti di sentirsi parte integrante della cultura romana durante tutta la serata.
L’ispirazione dietro al format
L’idea alla base di Fabula Experience è emersa dopo un’importante opportunità lavorativa con la Camera di Commercio Italiana a Dubai. Durante questi incontri con interlocutori stranieri, Sara Matteucci ha compreso quanto fosse forte l’interesse internazionale verso la cucina italiana: “Il 90% delle conversazioni ruotava attorno alla nostra gastronomia,” afferma Matteucci.
Questa consapevolezza ha spinto Sara a creare qualcosa che potesse valorizzare ulteriormente le tradizioni culinarie italiane collegandole alle storie del nostro Paese. Così nasce Fabula Experience: un progetto pensato per promuovere non solo i sapori italiani ma anche le storie ad essi collegate, creando così un ponte tra passato e presente attraverso ogni boccone servito ai tavoli degli ospiti.
L’incontro tra cibo ed esperienza culturale rappresenta quindi uno strumento potente per attrarre visitatori da tutto il mondo desiderosi di conoscere meglio Roma oltre i suoi monumenti più famosi.