Evento ‘musica ed emozioni’ all’università di foggia: un’opportunità per i giovani

Il 30 aprile, l’Università di Foggia ospiterà ‘Musica ed emozioni’, un evento interattivo per giovani che esplora il legame tra musica e sentimenti, con esperti del settore.
Evento 'musica ed emozioni' all'università di foggia: un'opportunità per i giovani - Socialmedialife.it

Mercoledì 30 aprile, dalle 17 alle 19, si terrà presso l’Aula 1 del dipartimento di studi umanistici dell’università degli studi di foggia un evento dal titolo ‘musica ed emozioni’. Organizzato dai club Interact Foggia e Interact Foggia De Sanctis, l’incontro è aperto a tutti i giovani tra i 13 e i 22 anni. L’obiettivo è esplorare il legame tra musica ed emozioni attraverso diverse esperienze musicali.

Un percorso interattivo con esperti

L’evento si propone come un’esperienza interattiva in cui i partecipanti potranno scoprire come la musica influisce sulle proprie emozioni. A guidare questo viaggio ci saranno Carlo Baldassini, dj e musicista noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico, e il dott. Gaetano Dario D’Alessandro, psicoterapeuta che porterà una prospettiva professionale sul tema delle emozioni suscitate dalla musica. I ragazzi potranno partecipare attivamente utilizzando un codice a barre sui propri cellulari che darà accesso a contenuti esclusivi durante l’incontro.

La scelta della musica come strumento per indagare le emozioni non è casuale; numerosi studi hanno dimostrato come le diverse sonorità possano evocare sentimenti variabili nell’individuo. Durante l’evento verranno presentati diversi generi musicali che stimoleranno discussione e riflessione tra i partecipanti.

Il ruolo dei club Interact

I club Interact sono parte integrante del Rotary International e offrono ai giovani dai 12 ai 18 anni opportunità di crescita personale attraverso attività culturali e sociali. Il Rotary Club Foggia sostiene due club Interact: uno aperto alla comunità locale e uno scolastico riservato agli alunni dell’I.C. Parisi De Sanctis.

Questi gruppi rappresentano una piattaforma importante per lo sviluppo delle competenze relazionali nei ragazzi, incoraggiandoli a diventare leader consapevoli nel loro ambiente sociale. Attraverso eventi come ‘musica ed emozioni’, gli studenti possono non solo divertirsi ma anche apprendere valori fondamentali quali la solidarietà e la collaborazione.

Un’opportunità da non perdere

L’incontro rappresenta quindi un’importante occasione per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio rapporto con la musica in modo originale e coinvolgente. La combinazione tra arte musicale ed esplorazione emotiva offre spunti interessanti sia sul piano personale sia su quello sociale.

I partecipanti avranno modo di confrontarsi con coetanei su temi rilevanti nella loro vita quotidiana mentre imparano ad esprimere le proprie sensazioni attraverso linguaggi diversi da quelli verbali tradizionali. In questo contesto creativo si spera possa nascere una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della musica nelle relazioni umane.

‘Musica ed emozioni’ promette di essere più di un semplice evento; sarà un momento significativo in cui giovani talentuosi potranno unirsi in nome della cultura musicale condivisa.

Articolo di