#wmf15: la svolta creativa per ridare slancio all’Italia

Si è appena concluso il Web Marketing Festival 2015. Un breve racconto per chi non c’era.
Come promesso, appena di ritorno da Rimini vi raccontiamo quello che abbiamo visto con i nostri occhi social. Condito di frenesia, voglia di ascoltare tutto quello che era in programma e smania di twittare qualsiasi perla venisse detta, il Web Marketing Festival si è mostrato molto più di quanto ci aspettassimo. Provando a barcamenarci tra le sale di Facebook e Social Advertising, Social Media Management, CMS e Content Marketing vi raccontiamo un pezzettino di storia del Web Marketing in Italia.
Se così possiamo considerarle, partiamo dalle negatività. Per un addetto ai lavori probabilmente molti contenuti affrontati potevano risultare banali, alcuni tool presentati conosciuti da qualunque professionista si definisca tale; per chi si affaccia da poco al Web Marketing invece tutto un mondo da esplorare e scoprire come un bambino che impara a camminare. Ma più che soffermarci sui contenuti, abbiamo provato a capire cosa i relatori hanno cercato realmente di trasmetterci. Come affrontare una platea di web marketer assettati di conoscere l’ultimo aggiornamento di un tool che utilizzano da sempre o che cercano la formula per il successo?
Facendo un pò di dietrologia, la cosa davvero interessante emersa durante i vari speech che abbiamo seguito sono stati gli spunti da trarre per affrontare il lavoro quando ci si interfaccia con i clienti o con gli stessi colleghi che magari hanno meno esperienza o meno voglia di imparare da autodidatti. E’ stata una occasione per fare networking e perché no, incontrare qualche nostro lettore. Tante le realtà imprenditoriali conosciute e di cui vi abbiamo già parlato come Digimind e di tanti altri progetti di cui vi parleremo a breve. C’è stato ancora spazio per dare slancio a giovani realtà imprenditoriali con la pitch competition e la presentazione di sei startup selezionate per l’occasione; il digitale che si è unito all’innovazione tendendole la mano (che magari stringesse un assegno!). Protagoniste la vincitrice Friendzapp, EatStant, la social Seejay di cui a breve vi parleremo (in un prossimo articolo, stay tuned), Intertwine e la passione per lo storytelling, la realtà aumentata di Experenti e Iooota.
Passiamo a spiegarvi il titolo di questo articolo: la svolta creativa per ridare slancio all’Italia. Ebbene è la frase più breve che sintetizza quello che ha rappresentato il wmf15. In un paese in cui tutti i giorni non ci si fa altro che ripetere che tutto è alla deriva, che la disoccupazione giovanile è la piaga dei nostri giorni, che bisogna soltanto andar via per riuscire a realizzarsi, abbiamo incontrato tante persone che, usando le loro competenze e la loro creatività, si sono reinventate per creare qualcosa adattandosi alle nuove tecnologie.
Abbiamo imparato la perseveranza, non tutte le nostre idee prenderanno forma domani. Abbiamo incontrato persone che nonostante siano già ai massimi livelli della loro carriera erano lì alla ricerca di qualcosa di nuovo da apportare nel loro lavoro. Questi sono i punti da cui ripartire, questi sono gli eventi che ci danno la voglia e la forza di continuare ad andare avanti con il nostro piccolo ma ambizioso progetto.
Annette Palmieri