Eventi Social

WebUpDate 2015, SocialMediaLife c’era!

L’evento più importante per il Sud è giunto alla sua sesta edizione. Noi c’eravamo, ecco le nostre impressioni.

Il WebUpdate è l’evento dedicato al mondo digital più grande ed importante per gli imprenditori ed i marketers campani. Giunto alla sua sesta edizione, è un ottimo momento per fare networking e condividere conoscenze ed esperienze. Le aziende hanno bisogno di creare sempre nuove relazioni trovandosi di fronte ad uno scenario in continua evoluzione. Padroneggiare gli strumenti offerti del web, dunque, ed essere capaci di mettere in campo nuove strategie sono ingredienti fondamentali per una ricetta d’impresa vincente. Vendere non è più lo scopo ultimo per chi decide di stare online, bisogna creare un legame forte con il cliente offrendogli un’esperienza da vivere col brand.

wud15

Tutti gli interventi miravano a questi obiettivi. Dopo i saluti di Alessandro Mazzù organizzatore del WUD e Luca Simeone in rappresentanza di Città della Scienza, che ha ospitato l’evento, ad aprire le danze è stato Fabio Lalli che ha spiegato come si sta passando dalla rivoluzione del mobile alla ricerca dell’esperienza da parte dell’utente. La rivoluzione del mobile è ormai già avvenuta, gli utenti cercano i feedback dai dispositivi da loro utilizzati. Ancora si è parlato di e-commerce con Fabrizio Barbarossa: non basta avere un sito, bisogna utilizzare tutti i media e farli lavorare sinergicamente tra loro. La piattaforma web non deve diventare un luogo di passaggio, in cui si entra e si esce; l’utente deve essere invogliato a restare. Pratico e concreto lo speech di Fabio Sutto, il quale ha parlato delle differenze tra Google Adwords e Facebook ADV. Quale preferire tra i due? Usarli entrambi o nessuno? La risposta è ovviamente relativa al tipo di attività che si svolge e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, Un vulcanico Robin Good ha invece spiegato come diventare il nuovo Google. Il colosso americano sa tutto e niente, per farsi spazio bisogna raccogliere le informazioni ed organizzarle.

Proposta

I discorsi e le tematiche affrontati dunque sono stati tra i più svariati, ma tutti necessari per perseguire una strategia di comunicazione di successo in un contesto che cambia continuamente. I casi pratici mostrati alla platea sono stati interessanti e d’esempio per chi ha necessità di creare nuovi modelli di business o semplicemente di aggiornare il proprio. Il nostro responso, per quanto modesto, è indubbiamente positivo. All’anno prossimo per una edizione sempre più ricca!

Annnette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close