Eventi Social

Web Marketing Festival: tra formazione e divertimento

Il programma completo dell’evento a tema digital che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 19 al 20 giugno

Il Web Marketing Festival è sempre più prossimo e dopo avervelo presentato in qualità di Media Supporter, vi descriviamo l’interessante programma messo in piedi per l’occasione. Non solo un evento per gli addetti ai lavori, infatti, ma per tutti coloro che sono appassionati di web marketing ed innovazione: ci sarà spazio per le realtà imprenditoriali che vorranno presentarsi al settore del digitale, si potranno supportare e valorizzare nuove idee, si potrà fare networking e formazione.

A disposizione dei partecipanti ci saranno 22 sale con circa 120 interventi incentrati sul mondo digitale. Ma andiamo per ordine. Il 19 giugno gli argomenti trattati saranno: Seo, Facebook e Social Advertising, Governance e Management del Web Marketing, Email Marketing, Tourism, UX e Web Design, Innovazione e Web Marketing, E-Commerce; il 20 giugno sarà la volta di Social Media Management, CMS e Google Adwords, Content Marketing, Mobile Marketing, Mobile Marketing, Video Marketing. Gli interventi si dividono in cinque diverse tipologie: Focus, Case Study, Dibattito, Conference e Workshop. Ogni tipologia è pensata per trattare gli argomenti in modo mirato, con un tempo diverso: i focus durano 40 minuti, come le conference; i case study e i workshop durano 120 minuti. I dibattiti non hanno una tempistica precisa.

Web Marketing Festival 2015

Proposta

I relatori sono tutti esperti del settore che terranno speech sui vari argomenti di loro competenza e daranno anche l’opportunità ai partecipanti di fare formazione. I relatori del Festival verranno anche dall’estero. La formazione, quest’anno, è internazionale: tanti esperti e professionisti internazionali parleranno di web marketing, offrendo spunti e novità che aiuteranno anche il settore digitale italiano.

I workshop finora annunciati sono 5 di 6 totali. Facebook Ads tenuto da Angelo Marolla di GT Idea s.r.l. Tra Power Editor, Custom Audience, Remarketing ci si può perdere, in questo workshop si vedrà come impostare una strategia sfruttando al massimo Facebook Ads per portare conversioni sui siti web. Come fare un’analisi di mercato con Achille Falzone di Media Mente, il quale attraverso un case study mostrerà come analizzare i competitor e il target di riferimento per conquistare mercati esteri. Ancora, si parlerà del caldissimo tema della Cookie Law con Andrea Pernici di GT Idea, Enea Scerba di Overclokk.net e Stefano Rigazio di Enthous.it. Vista la poca chiarezza della normativa verranno spiegati i vari approcci che si possono utilizzare a partire dall’informativa con solo blocco della profilazione propria fino al blocco preventivo di tutti i cookie di terze parti e i cookie di profilazione. Andrea Cardinale di Web and Tech parlerà di Google Analytics mostrando strategie e pratiche, dal tracciamento di eventi al monitoraggio degli e-commerce. Infine si parlerà anche di Google Adwords con Francesco Tinti di Active Mind s.r.l. il quale mostrerà come si crea la USP (unique selling proposition) e come si decide il posizionamento nel mercato. In seguito verrà illustrata la creazione della campagna di Google Adwords: ricerca delle chiavi, scrittura degli annunci e creazione della landing page.

Ci sarà anche la sezione interamente dedicata alle startup,  grazie alla partnership con LaStampa.it. Durante il Festival alcune giovani realtà imprenditoriali avranno l’opportunità di presentare, con una pitch competition, idee e progetti innovativi con una platea composta dai maggiori esperti del settore digitale italiano, di investitori e di esperti gravitanti nel settore dell’imprenditoria e dell’innovazione, che potranno decidere di supportare la realizzazione e la crescita della tua idea di business.

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close