We Want Cinema

Da oggi la programmazione della sala la decidi tu.
Nella splendida cornice dell’Hotel Excelsior, al Lido di Venezia, si è tenuto il pomeriggio del 5 settembre un convegno sullo switch off definitivo dal 35mm al digitale. Un’opportunità non solo per fare il punto sullo stato della digitalizzazione del cinema in Europa, ma anche un’interessante occasione per scoprire in che direzione si evolverà la Settima Arte una volta terminata la conversione al digitale ( cosa che avverrà molto presto).
Quasi in chiusura, c’è stato l’intervento di una giovanissima imprenditrice olandese, Marieke Jonker, che nel 2009, ha creato la Amstelfilm, azienda di distribuzione cinematografica. Lei e il suo team hanno avuto un’idea davvero brillante, concretizzatasi nel progetto “We Want Cinema”.
La grande novità della start up è quella di dare il “potere alle masse”, permettendo al pubblico di scegliere cosa debba essere programmato nelle sale.
We Want Cinema infatti, è una piattaforma online, che mette a disposizione un vasto catalogo di titoli tra cui scegliere. La ricerca può essere effettuata per città, genere o preferenze condivise dagli utenti.
Quando un titolo del catalogo raggiunge il numero di “Want” necessario, la sala lo mette in programmazione.
Il film è programmato non appena viene venduto il primo biglietto e l’evento apparirà automaticamente sul sito di wewantcinema.com e facilmente pubblicizzato attraverso gli strumenti di condivisione social.
Tra i tools personalizzabili c’è anche l’opzione di aggiungere un messaggio personale, come: ” Mi vestirò come il protagonista…venite a vedere!”.
Questo nuovo modello di business ha enormi vantaggi: per i gestori delle sale, per i distributori e ovviamente per noi consumatori, finalmente nella posizione di poter scegliere i contenuti da vedere ma stavolta sulla poltrona del cinema!
Per Social Media Life dalla Biennale di Venezia
Giulia Naddeo
[Il sito We Want Cinema non è più raggiungibile – Aggiornamento del 6 gennaio 2017]