Twitter al Festival della Comunicazione 2015 di Camogli

Un weekend all’insegna della comunicazione, con incontri, laboratori, workshop, tavole rotonde, dialoghi con la rete, escursioni, spettacoli, mostre, cinema, installazioni.
Questo weekend avete impegni? No? Se vi trovate nei pressi di Camogli, ma anche se siete lontani, c’é un bel evento, ricco ricco di incontri e appuntamenti per tutti gli appassionati di comunicazione.
Ritorna il Festival della Comunicazione di Camogli!
Lo scorso anno erano stati affrontati i vari aspetti in cui si declina nella società di oggi la nozione di comunicazione: trasporto fisico di esseri viventi e oggetti da un luogo a un altro, trasmissione di messaggi, cioè il linguaggio e vari sistemi di segnaletica visiva o auditiva.
In questa edizione, invece, si affronteranno:
…cambiamenti che impongono anche alle imprese una comunicazione che inserisca la propria storia e ogni dettaglio dell’attività in un contesto narrativo efficace e coinvolgente. Con storie ispirate alla realtà del mondo del lavoro, sarà possibile, in occasione del festival, approfondire i temi dell’innovazione, della condivisione e della cooperazione delle nuove professioni. I consumatori sono clienti e viceversa, ma sono anche soggetti attivi e partecipi della vita produttiva e culturale del nostro paese; non si è ancora dedicata abbastanza attenzione alle ricadute che l’utilizzo sempre più pervasivo dei “nuovi media”, della loro condivisione, della velocità di trasferimento di contenuti, emozioni, visioni avrà nelle nuove “comunità” che intorno a questi strumenti si stanno costruendo. Nella seconda edizione si parlerà quindi di linguaggio: il linguaggio degli italiani, il linguaggio della politica, della menzogna e poi i fumetti, l’architettura, i giornali, la TV, le imprese, il gossip, l’economia, la pubblicità, la divulgazione scientifica, la “posta del cuore”, la ricerca, i social network, il cinema, la musica, l’alimentazione, la moda, la giustizia. Sono solo alcuni dei temi al centro della manifestazione.
Per questo, dopo la presenza “indiretta” all’interno della prima edizione, Twitter é stato invitato dalla direzione del Festival della Comunicazione 2015 di Camogli a essere presente in prima persona. Invito accolto dall’azienda con grande entusiasmo, come esempio di strumento che ha aperto una nuova strada alla comunicazione in ogni ambito e in ogni luogo.
D’altronde, é un Social Network su cui ci siamo tutti, ma proprio tutti, dal Papa al nostro vicino di casa!
Il programma degli appuntamenti del Festival della Comunicazione di Camogli targati Twitter nel corso della manifestazione, saranno tre.
Il primo appuntamento è una Periscope Masterclass che avrà luogo presso la Terrazza delle Idee, Venerdì 11 settembre alle 17:30. In questo ambito Livia Iacolare (Media Partnership Manager di Twitter Italia) terrà un vero e proprio “corso intensivo di teletrasporto”. Attraverso Periscope, la nuova app di casa Twitter, è infatti possibile condividere in live streaming le proprie emozioni con le persone che ci seguono e allo stesso tempo interagire con loro. Nel corso di questo appuntamento apprenderemo le modalità per utilizzare questa nuova frontiera della comunicazione al meglio delle sue potenzialità.
Il secondo incontro sarà con Antonella Di Lazzaro (Direttore Media di Twitter Italia). Si intitola “Twitter Zapping: la televisione che vuoi tu in 140 caratteri” e si terrà alla Terrazza della Comunicazione Domenica 13 alle 9:30. Con Antonella, che prima di approdare in Twitter è stata vicepresidente e direttore dei canali MTV Italia, verrà sviluppato il rapporto tra Twitter e televisione. Come è cambiato il nostro modo di guardare la TV con l’avvento di Twitter? Come è cambiato il modo di “fare televisione” nell’era di Twitter? Dal “secondo schermo” al “divano globale” Antonella esplorerà le nuove frontiere di una televisione che, grazie a Twitter, è e sarà sempre di più a misura dei suoi utenti, non più “spettatori” ma soggetti attivi, influenti e dialoganti in tempo reale col mezzo televisivo.
L’ultimo appuntamento vede infine Salvatore Ippolito (Country Manager di Twitter Italia), Domenica 13 alle 11:00, al Salone a Mare protagonista insieme a Luigi De Siervo e Fedele Usai del dibattito: “Re, Regina e tanti fanti: la complicata relazione tra contenuto e distribuzione”.
Voi parteciperete?
Maria Colucci