
Digital Storytelling come strategia di marketing mobile, una tecnica in evoluzione, discussa anche al Web Up Date 2015!
Come vi abbiamo anticipato, il 28 marzo si è svolto presso la Città della Scienza di Napoli il Web Up Date 2015 (per info cliccare qui), un interessante giornata dedicata al web marketing realizzata per aziende, professionisti e tutti coloro fossero interessati a tenersi aggiornati sul tema.
Durante l’evento si è destata attenzione anche al tema delle narrazioni digitali, infatti dalle ore 16:45 Vincenzo De Simone, presidente di Genesis Mobile, ha presentato due nuove piattaforme dedicate al Digital Storytelling. Ormai siamo sempre più protesi verso il mobile, i nostri smartphone riescono a garantirci servizi efficienti alla pari delle macchine più evolute.
Genesis Mobile è una società che, in accordo con l’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano, si occupa di sperimentazioni in campo di mobile marketing.
Il Digital Storytelling possiede rispetto allo Storytelling classico, la possibilità di creare un artefatto audio-visivo che arrivi al pubblico stimolandone l’emozionalità, anche attraverso il canale sensoriale visivo oltre che quello uditivo, stimolando il carattere emozionale di chi fruisce del prodotto. La peculiarità di questa tecnica è proprio quella della condivisione con il pubblico, le aziende quindi hanno ragione nel puntare su questa strategia per le loro soluzioni di marketing in quanto riesce a coinvolgere gli utenti in modo proficuo.
Ma affinché il cliente sia davvero interessato al prodotto / servizio, l’azienda dovrà assicurarsi di utilizzare gli elementi adeguati al target al quale intende mirare. Il mobile è diventato uno strumento quasi necessario alla sopravvivenza dell’azienda che con pochi investimenti riesce a realizzare una valida strategia di marketing. Valida, efficace ed efficiente!
Marialuisa Allocca