La domenica delle Palme si preannuncia ricca di eventi musicali a Modena e nei dintorni, con una serie di concerti che celebrano la tradizione lirica. La chiesa del Voto ospiterà la “Passione secondo Giovanni“, eseguita dai cori e dai solisti di Modena Musica Sacra, mentre altre manifestazioni si svolgeranno in vari luoghi della città. Gli appassionati di musica avranno l’opportunità di assistere a recital lirici, concerti corali e performance da camera.
Concerti alla chiesa del Voto
La chiesa del Voto è già al completo per il concerto dedicato alla “Passione secondo Giovanni“. Questo evento rappresenta un momento significativo nella preparazione alla Pasqua, con una proposta musicale che coinvolge i cori locali. L’esecuzione è caratterizzata da un repertorio che richiama le emozioni profonde legate alla Pasqua cristiana, rendendo l’atmosfera particolarmente suggestiva. I partecipanti potranno immergersi in una narrazione musicale intensa, grazie all’interpretazione dei solisti e dei cori.
Recital lirico all’auditorium della Corale Rossini
Alle 18 presso l’auditorium della Corale Rossini avrà luogo il primo recital lirico della rassegna “Vox Mutinae“, organizzata dall’associazione Actea. Due talentuose vincitrici dell’ultima edizione del Concorso internazionale ‘Nicolai Ghiaurov’ saranno le protagoniste: Mara Gaudenzi, mezzosoprano premiato con il primo premio, e Aigerim Altynbek dal Kazakistan, terza classificata con un premio speciale intitolato a Mirella Freni. Le artiste si esibiranno accompagnate al pianoforte dal maestro Lucio Saltini su brani classici di Mozart, Rossini, Bizet e Puccini. L’ingresso sarà libero per tutti gli interessati.
Sogno lirico di primavera al Piccolo teatro Alberione
Un altro appuntamento imperdibile è previsto alle 17 al Piccolo teatro Alberione con il “Sogno lirico di primavera“. Questa iniziativa è curata dal Salotto culturale Modena sotto la direzione artistica di Sabrina Gasparini. Il tenore Francesco Ciotola sarà accompagnato dalla pianista Nadia Testa in un programma che spazia da Verdi a Mascagni fino a Bixio e De Curtis. Ciotola ha intrapreso studi musicali sotto la guida esperta del baritono Sabatino Raia ed ha continuato la sua formazione presso importanti istituzioni musicali italiane.
Concerto pasquale a Baggiovara
A Baggiovara ci si sposta nella chiesa parrocchiale dove alle 18 avrà luogo un concerto dal titolo “Osanna“. Il Corincoro di Soliera e Carpi diretto da Giulio Pirondini insieme al coro La Fonte guidato da Cecilia Fontana presenteranno brani tratti dalla tradizione pasquale oltre ad omaggiarci con pezzi celebri come l’”Ave Maria” di Jacob Arcadelt o la Primavera de Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi . L’ingresso sarà ad offerta libera per sostenere le opere parrocchiali.
Musiche da camera al teatro Carani
Infine ci spostiamo verso Sassuolo dove alle 17 il teatro Carani ospiterà un pomeriggio dedicato alla musica da camera. Quattro musicisti d’eccezione – Neri Grassini al violino, Germana Porcu Morano alla viola, Sandro Laffranchini primo violoncello del Teatro alla Scala ed Armando Saielli al pianoforte – interpreteranno due capolavori: il “Quartetto per pianoforte in sol minore K.478” di Mozart ed il “Quartetto per pianoforte n°3 op.60” di Brahms; entrambi i compositori sono notoriamente riconosciuti per l’intensità espressiva delle loro opere.