Il fine settimana che va dal 17 al 21 aprile a Roma si preannuncia ricco di eventi culturali, mostre d’arte e concerti, in occasione delle festività pasquali. Musei aperti, attività per famiglie e spettacoli teatrali arricchiranno l’offerta della capitale italiana. Dalla celebrazione del Natale di Roma al 2778° compleanno dell’Urbe, la città offre un programma variegato adatto a tutte le età.
Musei aperti e nuove mostre
Durante il weekend pasquale, i musei civici e statali resteranno aperti per accogliere visitatori desiderosi di scoprire le nuove esposizioni. Tra le mostre in corso spiccano “Munch. Il grido interiore” presso Palazzo Bonaparte, “Barocco globale” alle Scuderie del Quirinale e “Warhol Banksy” presso WeGil. Inoltre, il Chiostro del Bramante ospita la mostra “Flowers”, mentre Palazzo Doria Pamphilj presenta una personale dedicata all’artista Chiara Lecca.
Un evento particolare è rappresentato dalla mostra “Pysanka – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” alla Casina delle Civette a Villa Torlonia. Questa esposizione celebra l’antica arte ucraina della decorazione delle uova con cera d’api attraverso 74 opere esposte fino al 14 settembre.
Al museo Bilotti sarà possibile esplorare la spiritualità nell’arte contemporanea con “Tra mito e sacro”, mentre al mausoleo di Santa Costanza si tiene una personale dell’artista Corrado Veneziano intitolata “Yeshu’a – Il volto, i volti di Cristo”.
Il programma dei musei civici include anche visite guidate ed eventi speciali come “Pasqua nei musei”, che si svolgerà dal 17 al 24 aprile con laboratori tematici dedicati alla storia umana attraverso elementi naturali come ulivo e palma.
Cioccolato d’autore
Fino al 19 aprile, la pasticceria Walter Musco ospita una mostra unica nel suo genere: uova di cioccolato ispirate ai grandi eroi dei manga giapponesi. I visitatori potranno ammirare creazioni artistiche dedicate a personaggi iconici come Astro Boy, Naruto e One Piece. L’esposizione non solo celebra l’arte dolciaria ma anche un’importante parte della cultura pop giapponese che ha influenzato generazioni intere.
A teatro
Il teatro romano offre diverse produzioni interessanti durante questo fine settimana festivo. Al Teatro Sistina torna in scena “Jesus Christ Superstar”, nella storica versione originale diretta da Massimo Romeo Piparo; uno spettacolo iconico che ha segnato la storia del musical italiano sin dal suo debutto negli anni ’70.
Al Teatro Olimpico si conclude il tour dello show “Incanti”, scritto da Andrea Rizzolini; uno spettacolo innovativo che combina illusionismo con riferimenti letterari classici tra cui Shakespeare e Goethe.
Inoltre, il Teatro de’ Servi propone una rivisitazione comica de “Amleto” intitolata “Amleto in salsa piccante”. Al Teatro Manzoni va in scena “Rappresaglie”, una commedia sul matrimonio tra amore ed infedeltà interpretata da Massimo Giuliani e Federica Cifola.
Infine, Vincenzo Schettini presenterà il suo spettacolo scientifico-teatrale “La fisica che ci piace” presso il Teatro Brancaccio: un evento unico dove scienza ed intrattenimento si fondono per coinvolgere anche i più giovani spettatori.
Musica live
La musica sarà protagonista durante questo weekend festivo con concerti variopinti sparsi per tutta Roma. Francesco Gabbani aprirà le danze lunedì sera al Palazzo dello Sport insieme alla rapper Myss Keta all’Orion lo stesso giorno; entrambi artisti molto attesi dai fan romani.
All’Auditorium Parco della Musica avrà luogo un ciclo completo delle Sinfonie di Mahler diretto da Daniel Harding insieme all’artista Joshua Bell nelle date del 17-19 aprile; un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica.
Inoltre sono previsti concerti specializzati legati alla Pasqua come quello tenuto dalla soprano Amarilli Nizza presso Santi Bonifacio ed Alessio sabato pomeriggio seguito dall’esibizione musicale gregoriana prevista domenica mattina nel suggestivo Pantheon.
Attività per famiglie
Per i più piccoli non mancheranno occasioni divertenti durante questo lungo weekend pasquale: Casina Raffaello organizza laboratori creativi dedicati ai simbolismi legati alla colomba pacifica ispirandosi all’opera di Picasso mentre Bioparco propone attività ludiche come caccia alle uova nei giorni festivi.
In aggiunta vi saranno eventi specializzati pensati appositamente per intrattenere bambini dai diversi laboratori didattici fino agli incontri narrativi programmati nei parchi cittadini.
Concludendo questa panoramica sugli eventi romani è evidente quanto sia ricca l’offerta culturale proposta dalla capitale italiana durante queste festività primaverili: dalle mostre ai concerti passando attraverso esperienze teatrali coinvolgenti rendendo ogni momento speciale sia per residenti sia turisti presenti nella città eterna!
Articolo di