Eurovision Song Contest 2025: tutto pronto per le semifinali a Basilea

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina con le semifinali in programma il 13 e 15 maggio a Basilea, featuring artisti come Lucio Corsi e Gabry Ponte.
Eurovision Song Contest 2025: tutto pronto per le semifinali a Basilea - Socialmedialife.it

Con la pubblicazione del “running order”, l’ordine di esibizione dei concorrenti delle due Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025, si avvicina il grande evento musicale che avrà luogo a Basilea. L’European Broadcasting Union e il servizio pubblico svizzero SRG SSR hanno ufficializzato i dettagli, dando così il via alla preparazione degli artisti. In attesa della competizione, molti di loro stanno partecipando ai pre-party in diverse città europee, da Amsterdam a Londra, passando per Copenaghen e Madrid. Tra questi, Lucio Corsi si esibirà nella capitale spagnola il 19 aprile, portando un assaggio dell’atmosfera eurovisiva.

I Big 5 e le semifinali

Da quest’edizione del concorso musicale, i rappresentanti dei Big 5Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – insieme al paese ospitante Svizzera hanno la possibilità di esibirsi dal vivo durante le semifinali. Questo significa che anche se già qualificati per la finale del contest non sono esclusi dalla competizione delle semifinali. Lucio Corsi rappresenterà l’Italia nella prima semifinale in programma il 13 maggio con la sua canzone “Volevo essere un duro”. La serata sarà aperta dall’Islanda con i VÆB e chiusa da Cipro.

In particolare, l’esibizione di Lucio Corsi è attesa con interesse poiché segna il suo debutto sul palcoscenico eurovisivo. Si esibirà tra Belgio e Azerbaigian in una posizione strategica che potrebbe influenzare le sue possibilità di successo nel contest. La presenza di Gabry Ponte in gara per San Marino aggiunge ulteriore interesse alla serata; egli si esibirà come undicesimo artista della prima semifinale.

Dettagli sulle semifinali

Le due Semifinali andranno in onda rispettivamente martedì 13 maggio e giovedì 15 maggio su Rai 2 e Rai Play; saranno disponibili anche su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre. La finale è programmata per sabato 17 maggio su Rai 1 , oltre che su Rai Play e Rai Radio 2.

Il conduttore televisivo sarà una coppia composta dalla nuova arrivata BigMama ed il veterano Gabriele Corsi; quest’ultimo partecipa all’Eurovision per la quinta volta consecutiva. Per quanto riguarda la trasmissione radiofonica su Rai Radio 2 ci saranno Diletta Parlangeli e Matteo Osso a commentare gli eventi live.

L’edizione internazionale dell’Eurovision

L’edizione numero sessantanove dell’Eurovision Song Contest vedrà coinvolti ben trentasei paesi partecipanti: tra questi ritorna Montenegro mentre Moldavia non parteciperà quest’anno. Saranno ventisei i cantanti solisti , tre duetti , sette gruppi musicali ed un DJ: Gabry Ponte.

La conduzione internazionale sarà affidata a Sandra Studer insieme ad Hazel Brugger; Michelle Hunziker farà parte della presentazione della finale rendendo questo evento ancora più speciale grazie alla sua esperienza pregressa nel mondo dello spettacolo italiano.

L’attesa cresce dunque intorno all’evento musicale più importante d’Europa mentre gli artisti continuano ad allenarsi nei vari eventi promozionali sparsi nel continente.