Eufonica 2025: il salone della musica torna a Bologna con eventi gratuiti e ospiti d’eccezione

Eufonica, il salone della musica e delle professioni, torna a Bologna il 10-11 maggio 2025 con concerti, talk, mostre e oltre cento appuntamenti formativi. Ingresso gratuito previa registrazione.
Eufonica 2025: il salone della musica torna a Bologna con eventi gratuiti e ospiti d'eccezione - Socialmedialife.it

Eufonica, il salone della Musica e delle sue Professioni, si prepara a tornare a Bologna il 10 e 11 maggio 2025. L’evento, che offre ingresso gratuito previa registrazione su eufonica.it, promette un ricco programma di concerti, talk, mostre e opportunità di formazione. La manifestazione si svolgerà presso BolognaFiere e coinvolgerà anche eventi Off in tutta la città.

Un evento dedicato alla musica

La terza edizione di Eufonica è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con importanti realtà musicali italiane. L’obiettivo è quello di promuovere la formazione nel settore musicale, l’accessibilità alle professioni artistiche e l’innovazione nel campo musicale. Quest’anno l’evento celebra i trent’anni del MEIMeeting delle Etichette Indipendenti, che sarà protagonista con una serie di concerti dal vivo, talk ed esposizioni.

Il programma include una varietà di attività pensate per tutti gli appassionati della musica. Gli showcase speciali per i trent’anni del MEI si terranno sul main stage in Piazza Aldo Moro. Tra gli artisti attesi ci sono Cristiano Godano dei Marlene Kuntz con il suo nuovo album solista “Stammi accanto”, la storica band torinese Statuto che porterà le sonorità ska-punk sul palco, insieme al talento emergente Frida Bollani Magoni.

Concerti dal vivo: un palcoscenico per tutti

Il main stage non sarà solo un luogo per celebrazioni ma anche un’opportunità per scoprire nuovi talenti musicali. I cantautori selezionati da Tenco Ascolta parteciperanno agli eventi live in collaborazione con il Premio Tenco. Inoltre, ci saranno performance degli Ensemble di chitarre del Conservatorio “G.B. Martini”, nell’ambito della Guitar Week dedicata alla cultura della chitarra classica.

Questi concerti rappresentano una piattaforma importante non solo per artisti affermati ma anche per quelli emergenti che cercano visibilità nel panorama musicale italiano. La varietà degli stili presentati promette di attrarre un pubblico eterogeneo interessato a scoprire nuove sonorità.

Talk e workshop: oltre cento appuntamenti formativi

Eufonica non è solo musica dal vivo; offre anche numerosi incontri formativi focalizzati sulla crescita personale attraverso la musica. Sono previsti più di cento appuntamenti tra talk e workshop su temi come creatività musicale, linguaggio artistico ed inclusione sociale nella musica.

Tra i relatori ci saranno nomi notabili come Paolo Fresu insieme a Catia Gori che discuteranno “Il jazz e la musica del presente”. Altri partecipanti includono Corrado Nuccini, Murubutu, Delta V, Queen of Saba ed esperti nel campo della liuteria artigianale durante una tavola rotonda dedicata al Made in Italy nella regione Emilia-Romagna.

Inoltre, verranno affrontati argomenti quali musicoterapia ed educazione musicale rivolta alla Generazione Z; questi incontri offriranno spunti preziosi sia ai professionisti del settore sia ai neofiti interessati ad approfondire le proprie conoscenze musicali.

Mostre ed esposizioni: esplorare l’artigianato musicale

L’aspetto espositivo dell’evento comprende mostre dedicate all’artigianato musicale dove i visitatori potranno ammirare strumenti storici e opere d’arte legate al mondo della musica. Tra le esposizioni più significative c’è “Best Art Vinyl Italia” realizzata in collaborazione con SEMM Music Store; inoltre, sarà presente la Raccosta Collection che presenta chitarre storiche risalenti all’epoca di Torres fino ad oggi.

Un’altra mostra imperdibile riguarda i trent’anni del MEI curata da Aula 21 insieme ad autori come Antonio Veca e Raffaele Tassinari; questa esposizione fotografica ripercorre tre decenni ricchi di storia musicale italiana attraverso immagini iconiche.

L’area espositiva diventerà quindi un vero ecosistema dove didattica, strumenti musicali e innovazioni tecnologiche si incontreranno creando uno spazio interattivo unico nel suo genere.

Guitar show & eventi off: la festa continua nei locali bolognesi

Accanto alle attività ufficialmente programmate presso BolognaFiere, si svolgerà anche il Guitar Show che vedrà oltre duecento artisti esibirsi accompagnati da centinaia di espositori prontamente disponibili a condividere demo dei loro prodotti musicali e performance live dedicate agli amanti delle sei corde.

Parallelamente, Eufonica Off porterà concertistica nei club locali bolognesi e negli spazi culturali cittadini offrendo occasioni d’incontro tra musicisti emergenti e pubblico attraverso eventi speciali come audizioni dello Zecchino d’Oro o festeggiamenti conclusivi al Bravo Caffè dove avrà luogo un concerto dei Santa Balera.

Con questo mix variegato di proposte artistiche, Eufonica punta ad essere un punto d’incontro fondamentale per chi vive o sogna il mondo della musica contemporanea italiana.