Ermal Meta in scena a Milano: il suo spettacolo tra improvvisazione e nuove canzoni

Ermal Meta si esibirà al Teatro Carcano di Milano, esplorando il processo creativo della musica con improvvisazioni e brani inediti, in un’esperienza unica e coinvolgente per il pubblico.
Ermal Meta in scena a Milano: il suo spettacolo tra improvvisazione e nuove canzoni - Socialmedialife.it

Ermal Meta si prepara a incantare il pubblico milanese con il suo spettacolo, in programma sabato prossimo al Teatro Carcano. L’artista, noto per brani come “Un milione di cose da dirti”, esplorerà le origini della musica e del processo creativo. Dopo la prima esibizione ad Orvieto a fine marzo, Meta ha apportato alcune modifiche al suo show, mantenendo però l’improvvisazione come elemento centrale.

Il processo creativo di Ermal Meta

Durante un’intervista recente, Ermal Meta ha descritto il momento magico in cui nasce una canzone. “C’è un lampo intuitivo che illumina uno spazio all’interno del quale scorgi qualcosa”, ha spiegato l’artista. Questo momento di ispirazione è fondamentale per tradurre le emozioni in musica. I brani emergono da un humus sonoro che genera onde musicali fino a diventare vere e proprie canzoni. Lo spettacolo vuole ricreare questo percorso musicale sul palco, coinvolgendo direttamente gli spettatori nel processo creativo.

Meta sottolinea l’importanza dell’improvvisazione nel suo lavoro: “È rimasto il repertorio, ma improvvisiamo molto”. Insieme al pianista Davide Antonio Pio, co-autore dello spettacolo, i due artisti si lasciano guidare dagli umori del momento creando addirittura brani istantanei durante le esibizioni.

Un’esperienza unica sul palco

Lo spettacolo di Ermal Meta non prevede basi o sequenze prestabilite; tutto è realizzato “cotto e mangiato”. Nonostante siano solo due sul palco, i musicisti dispongono di una vasta gamma di strumenti: pianoforte, mellotron, sintetizzatore e chitarre sono solo alcune delle attrezzature utilizzate per dare vita alla performance. “Scherzando diciamo di essere un esercito di due persone”, afferma Meta riguardo alla sua configurazione scenica.

Inoltre, durante lo show ci saranno anche alcuni brani inediti che l’artista sta testando dal vivo prima della registrazione definitiva. Attualmente ne presenta tre nuovi pezzi per osservare la reazione del pubblico e valutare eventuali aggiustamenti futuri.

Milano come casa artistica

Milano occupa un posto speciale nella carriera musicale di Ermal Meta. Sebbene viva tra Milano e la Puglia – dove ha scritto gran parte del suo ultimo album “Buona fortuna” – considera la città lombarda come una seconda casa artistica. Qui ha firmato il suo primo contratto discografico con Caterina Caselli quando era ancora ventiquattrenne ed è qui che sono nati i suoi primi quattro dischi.

Riflettendo su quel periodo della sua vita professionale guardando una foto risalente al 2016 scattata durante Sanremo con altri giovani talenti come Irama e Mahmood, dice: “Mi rende orgoglioso vedere quanto sia cresciuto”. La foto rappresenta non solo un ricordo ma anche una testimonianza dei progressi fatti nella sua carriera musicale.

Il concertone del Primo Maggio

Fra poco più di una settimana Ermal Meta tornerà sul palco insieme a Noemi e Big Mama per condurre il concertone del Primo Maggio a Roma. L’artista esprime soddisfazione nel ricevere nuovamente fiducia dagli organizzatori dopo la positiva esperienza nel 2014: “Speriamo solo che il cielo non ci mandi pioggia”, scherza riferendosi alle difficoltà meteorologiche degli anni passati mentre cerca nuove idee per invocare condizioni favorevoli durante lo show.

Articolo di