Netflix ha ufficialmente svelato i suoi piani per un film ispirato a Sifu, un titolo che ha già catturato l’attenzione del pubblico grazie alla recente serie TV antologica Secret Level, prodotta da Amazon Prime Video. Questo nuovo progetto cinematografico nasce dalla sinergia tra Sloclap, Story Kitchen e Netflix, con la direzione artistica di Chad Stahelski, celebre per il suo lavoro nella saga di John Wick. A completare il team di produzione ci saranno anche Jason Spitz e Alex Young, che opereranno sotto l’etichetta 87Eleven.
Il potenziale cinematografico di Sifu
Le prime voci su un possibile adattamento cinematografico di Sifu risalgono al 2022, quando gli esperti del settore iniziarono a percepire il potenziale di questo franchise nel panorama cinematografico. Sebbene l’unico prodotto crossmediale fino ad ora fosse la serie Secret Level, con un solo episodio, il desiderio di un adattamento di maggior respiro è rimasto vivo. Recentemente, Deadline ha confermato che Netflix ha preso in carico il progetto, segnando l’inizio di una nuova era per il franchise.
Dettagli sulla produzione
La sceneggiatura del film sarà curata da T.S. Nowlin, noto per il suo lavoro in The Maze Runner. La produzione sarà supervisionata da Dmitri M. Johnson e Mike Goldberg di Story Kitchen, un’agenzia già affermata grazie ai suoi successi, tra cui la saga di Sonic the Hedgehog. Attualmente, Story Kitchen è coinvolta anche in vari adattamenti cinematografici e televisivi, come It Takes Two, Just Cause, Vampire Survivors e Disco Elysium. La loro esperienza nel settore degli adattamenti videoludici suggerisce che Sifu non sarà il loro primo tentativo di portare un videogioco sul grande schermo.
Le aspettative per il film
In un comunicato, Johnson e Goldberg hanno evidenziato che Sifu possiede tutti gli ingredienti per diventare un’esperienza cinematografica memorabile. Tra i punti di forza del progetto, hanno citato la combinazione di azione, emozione e un approccio unico alle arti marziali. Tuttavia, i fan dovranno pazientare prima di vedere il film, poiché al momento non è chiaro se sarà un live action o un prodotto animato ispirato al videogioco. Due anni fa si era parlato di un possibile live action, ma non si escludono cambiamenti di direzione.
La produzione di Sifu rappresenta un passo significativo per Netflix nel panorama degli adattamenti cinematografici dei videogiochi, e le aspettative sono elevate. Con un team di professionisti esperti e una base di fan già consolidata, il film ha il potenziale per diventare un grande successo al botteghino.