Il direttore artistico del Festival di Sanremo, Carlo Conti, è stato ospite del programma “5 Minuti”, condotto da Bruno Vespa, il 7 febbraio 2025. Durante la trasmissione, Conti ha discusso delle aspettative e delle anticipazioni riguardanti la manifestazione musicale più attesa dell’anno, che si svolgerà all’Ariston dal 11 al 15 febbraio. La kermesse, come sottolineato da Conti, è caratterizzata non solo dalla musica ma anche da un intenso clima di gossip che circonda i protagonisti.
Carlo Conti ha commentato il fermento mediatico legato ai recenti scandali, tra cui il presunto tradimento di Fedez con la giovane Angelica Montini e le voci su Chiara Ferragni, ex moglie del rapper, e Achille Lauro. Riferendosi al gossip, il direttore artistico ha affermato: “Il Festival di Sanremo è anche questo: è chiacchiericcio, parlare, sparlare”. Con questa affermazione, Conti ha voluto distaccarsi dal programma “Temptation Island”, evidenziando la sua visione del Festival come una celebrazione della musica italiana piuttosto che un reality show.
In merito alla struttura del Festival, Conti ha rivelato la sua intenzione di evitare i monologhi, considerati “un po’ passati”. Durante l’intervista, ha spiegato che è possibile trasmettere messaggi significativi anche con brevi interventi. “Non mancheranno momenti di riflessione, ma non con il monologo lungo“, ha affermato. L’obiettivo principale di Conti è quello di replicare il successo dei Festival precedenti, sotto la direzione di Amadeus, puntando su un’atmosfera di leggerezza e divertimento.
La selezione dei concorrenti e degli ospiti riflette questa visione, con l’intento di rappresentare la musica italiana in tutte le sue sfaccettature. Conti ha sottolineato l’importanza di avere un ampio ventaglio di proposte e sonorità, per offrire al pubblico un’esperienza musicale diversificata. Artisti come Brunori e Fedez, con le loro peculiarità, contribuiranno a creare un “micromondo” di emozioni e stili. La quarta serata del Festival vedrà Fedez esibirsi in una nuova versione del brano “Bella stronza” in duetto con Marco Masini, un momento atteso che promette di intrattenere il pubblico.
Con queste dichiarazioni, Carlo Conti si prepara a dare il via a un Festival che non solo celebra la musica, ma che si propone di coinvolgere il pubblico in un’esperienza ricca di emozioni e divertimento. Gli appassionati della canzone italiana possono aspettarsi un evento che unisce tradizione e innovazione, in un contesto di grande attualità e vivacità.