Carlo Conti: “Il gossip non appartiene a Sanremo Island” – Tv

Carlo Conti parla del Festival di Sanremo 2025, escludendo monologhi e sottolineando qualità musicale e temi attuali, tra cui tradimenti e esperienze personali degli artisti in gara.
B1556C9109Ed08016A6B76E397D011A3 B1556C9109Ed08016A6B76E397D011A3

Carlo Conti, noto presentatore e direttore artistico del Festival di Sanremo, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’evento musicale italiano durante la trasmissione “Cinque Minuti”, che andrà in onda questa sera dopo il Tg1. Rispondendo a una domanda di Bruno Vespa, Conti ha commentato il gossip che circola attorno a presunti tradimenti tra Fedez e Achille Lauro, entrambi in gara al festival insieme a Chiara Ferragni. “Il festival è anche questo, è chiacchiericcio, parlare, sparlare; non è Sanremo Island, per me è semplicemente il festival della canzone italiana. Mi occupo soltanto dello spettacolo e delle canzoni”, ha affermato.

Duetto tra Fedez e Marco Masini

Riguardo al duetto tra Fedez e Marco Masini, che eseguiranno una nuova versione del brano “Bella Stronza”, Conti ha spiegato che si tratta di una “versione 2.0” del pezzo originale, pur mantenendo il titolo. Per quanto concerne Tony Effe, escluso dal concerto di Capodanno a Roma, il direttore artistico ha dichiarato: “Mi sono occupato della canzone che ho scelto per il Festival. Lo sentirete, quel brano non ha niente di particolare. Personalmente, c’è una parabola che mi piace molto, quella del figliolo prodigo”.

Edizione 2025 del Festival di Sanremo

In merito all’edizione 2025 del Festival di Sanremo, Conti ha annunciato che non ci saranno monologhi, considerati ormai superati. “Credo che si possa sottolineare qualcosa di importante anche solo con delle parole o con un messaggio lanciato velocemente tra una canzone e l’altra. Non mancheranno momenti di riflessione, ma non con il monologo lungo o la lunga chiacchierata”, ha spiegato.

Qualità musicale e leggerezza

Conti, che si appresta a condurre il quarto festival dopo il triennio 2015-2017, ha espresso la sua speranza di mantenere la qualità musicale e la leggerezza che hanno caratterizzato le edizioni precedenti. “Questi otto anni sono passati con tanta buona musica, con un bel fermento. La musica italiana è migliorata con gli arrangiatori, gli autori e i cantanti, tante collaborazioni”, ha aggiunto.

Cast del festival e temi delle canzoni

Il cast del festival, secondo Conti, è “al passo con i tempi” e presenta una rappresentanza globale della musica italiana. “Credo ci sia un bel ventaglio di proposte, di sonorità, di musica diversa una dall’altra”, ha commentato. Per quanto riguarda i temi delle canzoni in gara, ha citato Cristicchi, che affronta il delicato tema del passaggio di ruolo tra genitori e figli, e Fedez, che parla della sua esperienza con la depressione. Brunori, invece, esplora il suo ruolo di padre. “Ci sono tante sfumature della personalità e del mondo, più un micromondo, situazioni personali, cantate con forza”, ha concluso Conti.

Change privacy settings
×