L’Ennesimo Film Festival torna con una nuova edizione, celebrando il suo decimo anniversario. La manifestazione si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio in sei comuni, con un programma ricco di eventi e proiezioni. Il festival avrà come fulcro il Teatro Astoria di Fiorano Modenese e prevede la partecipazione di circa diecimila spettatori. L’ingresso sarà gratuito per tutte le iniziative.
Un programma ricco di eventi
Il festival prenderà il via domenica 27 aprile presso il Teatro Astoria, dove Giovanni Muciaccia condurrà uno spettacolo laboratorio alle ore 17 per stimolare la creatività del pubblico. Alle ore 21 si terrà la prima proiezione della selezione “Affari di Famiglia“, durante la quale gli spettatori potranno votare i cortometraggi in concorso e assegnare il premio Città di Fiorano.
Il lunedì successivo, 28 aprile, è previsto un incontro speciale chiamato “Fuorifuoco”, dedicato alle società sportive locali. Anche in questa occasione ci saranno proiezioni e l’assegnazione del premio omonimo. Martedì 29 aprile vedrà l’espansione del festival anche a Modena: alle Scuole Madonna Pellegrina verrà inaugurata “L’Academy si Mostra“, un’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti coinvolti nei progetti dell’Ennesimo Academy durante l’anno scolastico.
Inoltre, a Finale Emilia si svolgerà una mostra simile all’IC Castelfranchi per premiare gli studenti meritevoli. A Fiorano, sempre martedì sera alle ore 21 sarà presentato “Magma. Mattarella, il delitto perfetto“, seguito da un incontro con la regista Giorgia Furlan.
Collaborazioni prestigiose e nuove iniziative
Il festival quest’anno celebra anche una partnership significativa con l’Agenzia Spaziale Italiana che arricchisce ulteriormente l’offerta culturale dell’evento. Questo legame unico nel panorama nazionale offre opportunità educative ai giovani partecipanti attraverso workshop tematici legati al mondo dello spazio e alla cinematografia.
Mercoledì 30 aprile è previsto un evento speciale all’auditorium Ferrari di Maranello e allo Spira Mirabilis di Formigine dove gli studenti presenteranno i loro elaborati realizzati durante i corsi dell’Academy sull’educazione all’immagine. La serata culminerà al Teatro Astoria con il Caesar Design Film Award che vedrà come ospite d’onore l’architetto Mario Cucinella; seguiranno le proiezioni dei film in concorso.
Giovedì primo maggio inizieranno le proiezioni fuori concorso presso BLA a Fiorano Modenese; tra i titoli presentati ci saranno “Worldwide” ed “Agenda 2030”. Nel pomeriggio ci sarà anche “La Pellicola Perduta – Fiorano Escape City”, un gioco urbano che coinvolgerà cittadini e visitatori in una caccia al tesoro ispirata al cinema.
Attività per tutti i gusti
Venerdì due maggio segnerà uno dei momenti clou del festival: dopo un talk con Sergio Ballo – vincitore del David di Donatello – seguiranno altre proiezioni accompagnate dall’assegnazione del premio migliore prodotto audiovisivo scelto dal pubblico presente in sala. Non mancheranno momenti conviviali grazie all’Ennesimo Dopofestival che animerà il Caffè del Teatro fino a tarda sera.
Sabato tre maggio sarà dedicato ai più piccoli: presso BLA saranno disponibili visori VR per esperienze immersive nella realtà aumentata mentre Piazza Ciro Menotti ospiterà attività ludiche come laboratori interattivi destinati ai bambini insieme alla programmazione cinematografica specifica per loro nei vari spazi dedicati.
La settimana culminerà domenica quattro maggio con eventi finali che promettono intrattenimento sia sul grande schermo sia attraverso attività artistiche pensate appositamente per coinvolgere tutta la comunità locale nel festeggiare questo importante traguardo dell’Ennesimo Film Festival.
Articolo di