La puntata di Pasqua del programma “Affari Tuoi” ha visto come protagonista Elisa, originaria di Tolmezzo, in Friuli Venezia Giulia. La concorrente, che ha partecipato a ben 18 puntate precedenti come pacchista, ha finalmente avuto l’opportunità di giocare insieme al marito Davide. La coppia è sposata dal 2020 e ha due figlie, Arianna ed Eleonora. Durante la trasmissione, Elisa ha vissuto un’esperienza intensa e piena di emozioni.
L’inizio della partita
Elisa e Davide hanno scelto il pacco numero 3 per iniziare la loro avventura. Fin dai primi momenti si è percepito un clima teso ma carico di aspettative. Il primo pacco aperto è stato il numero 1 proveniente dalla Campania, che conteneva subito una somma significativa: 15.000 euro. Questo inizio promettente ha fatto sperare la coppia in un esito positivo.
Tuttavia, nel corso dei turni successivi sono stati eliminati premi importanti: tra questi figuravano cifre come i 50 euro e i 10.000 euro, seguiti da importi più consistenti quali i 20 euro e i 30.000 euro. Nonostante le eliminazioni sfavorevoli iniziali, il Dottore – figura chiave del gioco – si è fatto sentire con un’offerta allettante pari a 37.000 euro.
Le scelte decisive
Nonostante l’offerta sostanziosa ricevuta dal Dottore, Elisa si è mostrata determinata nel proseguire il gioco rifiutando la proposta economica per continuare a cercare premi più alti nei pacchi rimanenti. La partita però non sembrava volgere a favore della concorrente; infatti sono stati persi altri premi significativi durante le aperture successive.
Tra questi spiccano i famosi pacchi contenenti rispettivamente cifre come i 20.000 euro e lo zero , quest’ultimo rappresentando una piccola fortuna che aveva riacceso le speranze della coppia per qualche attimo.
Purtroppo però l’entusiasmo non durò a lungo; quando fu aperto il pacco numero quattro dalla Sardegna contenente ben trecentomila euro – uno dei premi più ambiti – la situazione cominciò rapidamente a deteriorarsi con ulteriori perdite significative come quella dei duecentomila euro dal Veneto.
Il finale amaro
Conscio delle difficoltà crescenti nella sua scelta strategica durante il gioco, Davide tentò nuovamente con il pacco sette ma anche qui furono persi altri cinquantamila euro senza alcun risultato positivo apparente per la coppia.
A questo punto Elisa decise finalmente di accettare un cambio passando al pacco dodici; tuttavia anche questa mossa non portò fortuna poiché rifiutò una nuova offerta del Dottore prima dell’apertura del ventesimo pacco dalla Valle d’Aosta dove purtroppo vi erano altri centomila euro spariti nel nulla.
Il momento culminante arrivò quando aprì infine il suo nuovo pacco fortunato: all’interno c’era “Gennarino”, un cagnolino portafortuna simbolico ma privo valore economico reale.
L’ultima chance rimasta era rappresentata dalla Regione Fortunata; dopo aver scelto inizialmente Campania senza successo ed essendo costretta ad optare poi per Puglia nella speranza dei cinquantamila euro promessi alla fine scoprì amaramente che la vera Regione Fortunata era invece Molise.
Articolo di