Dal 2 maggio al 1 giugno, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà “Eco-Arte”, una mostra dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni. Questa iniziativa, curata da Alessandra De Persio e Laura Balistreri, offre un’opportunità unica per i più piccoli di esplorare la relazione tra arte e natura in modo interattivo e coinvolgente.
Un viaggio artistico nella natura
La mostra “Eco-Arte” si propone di insegnare ai bambini come l’arte possa essere un mezzo per entrare in contatto con la natura. Attraverso opere che utilizzano materiali naturali, i piccoli visitatori potranno scoprire come osservare il mondo circostante con occhi nuovi. Ogni opera diventa così non solo un’espressione creativa ma anche uno strumento educativo che stimola la curiosità verso l’ambiente.
Il percorso espositivo è pensato per allenare lo sguardo dei bambini a cogliere dettagli spesso trascurati della natura. I partecipanti saranno invitati a realizzare opere sostenibili utilizzando elementi naturali, promuovendo così una maggiore consapevolezza ecologica fin dalla tenera età. Questo approccio mira a instillare nei più giovani un respeito profondo per l’ambiente che li circonda.
La cura della mostra: Maestra Natura
“Eco-Arte” è organizzata da Maestra Natura, una associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2018 a Ostia. Questa realtà si dedica alla creazione di esperienze artistiche all’aperto, offrendo laboratori che combinano arte e natura. L’obiettivo principale è accompagnare i bambini nella loro crescita personale attraverso attività pratiche che incoraggiano un rapporto sano e rispettoso con il mondo naturale.
Maestra Natura ha sviluppato diversi progetti volti a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale. Con “Eco-Arte”, l’associazione intende fornire uno spazio dove i bambini possano esprimere liberamente la propria creatività mentre apprendono nozioni fondamentali sulla conservazione dell’ambiente.
Dettagli pratici sulla visita
L’ingresso alla mostra “Eco-Arte” è gratuito, rendendola accessibile a tutte le famiglie interessate ad avvicinare i propri figli all’arte e alla natura senza alcun costo aggiuntivo. Gli orari di apertura sono stati progettati per facilitare la visita delle famiglie durante il fine settimana e nei giorni festivi.
Per ulteriori informazioni sui dettagli dell’evento o sulle attività correlate offerte durante il periodo della mostra, gli interessati possono consultare le comunicazioni ufficiali del Teatro del Lido o contattare direttamente Maestra Natura tramite i canali social o il sito web dedicato all’iniziativa.
Questa iniziativa rappresenta quindi non solo un’opportunità culturale ma anche educativa per tutti quei genitori desiderosi di far vivere ai propri figli esperienze significative legate all’arte e alla tutela dell’ambiente naturale.
Articolo di