Due eventi culturali di rilievo al Premio Chiara: filosofia e scienza in primo piano

Il fine settimana del 5 e 6 aprile a Varese e Luino ospiterà eventi culturali significativi, tra cui un incontro con Giuseppe Girgenti sull’intelligenza artificiale e il conferimento del Premio Chiara ad Amalia Ercoli Finzi.
Due eventi culturali di rilievo al Premio Chiara: filosofia e scienza in primo piano - Socialmedialife.it

Il fine settimana del 5 e 6 aprile si preannuncia ricco di eventi culturali a Varese e Luino, con il Premio Chiara che offre due appuntamenti significativi. Questi incontri, aperti al pubblico e gratuiti, vedranno la partecipazione di importanti figure del panorama intellettuale italiano, affrontando temi attuali come l’intelligenza artificiale e la divulgazione scientifica.

Giuseppe Girgenti: un dialogo su intelligenza artificiale e umanità

Sabato 5 aprile alle ore 18, Villa Recalcati a Varese ospiterà l’incontro “Umano, poco umano”, con il filosofo Giuseppe Girgenti. Durante questo evento, Girgenti presenterà il suo libro “Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale”, scritto in collaborazione con Mauro Crippa. L’incontro sarà moderato da Domenico Vitali.

Il volume si propone come una riflessione profonda sulla condizione umana nell’era delle macchine intelligenti. Gli autori invitano i lettori a considerare nuove pratiche spirituali che possano contrastare la crescente dipendenza dall’intelligenza artificiale. Attraverso riferimenti alla sapienza degli antichi filosofi, Girgenti esplora le sfide cognitive che gli esseri umani devono affrontare oggi. La discussione toccherà aspetti cruciali come la perdita dell’autonomia decisionale e le implicazioni etiche legate all’uso degli algoritmi nella vita quotidiana.

L’incontro rappresenta un’opportunità per riflettere su come mantenere viva la dimensione umana in un contesto sempre più dominato dalla tecnologia. La presenza di un pensatore critico come Girgenti promette di stimolare dibattiti interessanti tra i partecipanti.

Amalia Ercoli Finzi riceve il Premio Chiara alla carriera

Domenica 6 aprile alle ore 17 al Cinema Sociale di Luino avrà luogo uno dei momenti clou del weekend: il conferimento del Premio Chiara alla Carriera 2025 ad Amalia Ercoli Finzi. Questa scienziata è riconosciuta per i suoi contributi nel campo dell’ingegneria aerospaziale ed è una figura chiave nella divulgazione scientifica italiana.

Ercoli Finzi ha dedicato gran parte della sua carriera a rendere accessibili al grande pubblico le complessità delle missioni spaziali attraverso uno stile comunicativo chiaro ed empatico. Il suo lavoro ha ispirato molte persone ad avvicinarsi alla scienza e ha contribuito a diffondere una maggiore consapevolezza sulle tematiche legate all’esplorazione spaziale.

Durante l’evento sarà presente Giovanni Caprara, giornalista esperto nel settore della divulgazione scientifica, che guiderà il dialogo sul palco con Ercoli Finzi. Questo incontro non solo celebrerà i successi professionali della scienziata ma offrirà anche spunti interessanti sulle sfide future nel campo dell’ingegneria aerospaziale.

Entrambi gli eventi sono gratuiti fino ad esaurimento posti; si consiglia ai partecipanti di arrivare con anticipo per garantirsi un posto disponibile soprattutto durante la cerimonia del Premio alla Carriera. Per ulteriori dettagli sul programma completo degli eventi è possibile consultare il sito ufficiale del Premio Chiara in formato PDF.