Donald Trump parteciperà ai funerali del Papa: nessun incontro bilaterale previsto

Donald Trump parteciperà ai funerali del Papa a Roma senza incontri bilaterali, mantenendo un profilo basso. Dopo la cerimonia, tornerà negli Stati Uniti per una celebrazione privata.
Donald Trump parteciperà ai funerali del Papa: nessun incontro bilaterale previsto - Socialmedialife.it

Donald Trump sarà presente ai funerali del Papa, in programma sabato, ma non ci saranno incontri bilaterali durante la sua visita. La Casa Bianca ha reso noto il programma ufficiale della partecipazione dell’ex presidente degli Stati Uniti, delineando i dettagli del suo arrivo e della partenza da Roma.

Dettagli sulla visita di Trump a Roma

Secondo le informazioni fornite dalla Casa Bianca, Donald Trump e la first lady Melania arriveranno direttamente a San Pietro da Villa Taverna, sede dell’ambasciata americana nella capitale italiana. Questo percorso diretto sottolinea l’intento di mantenere un profilo basso durante la visita. Non sono previsti incontri con leader mondiali o autorità italiane prima o dopo la cerimonia funebre.

Dopo aver assistito alle esequie che si svolgeranno all’interno della basilica di San Pietro, il presidente e la moglie ripartiranno immediatamente per gli Stati Uniti. La partenza è fissata intorno alle 13:30 ora locale; atterreranno all’aeroporto di Newark nel New Jersey. Questa scelta logistica sembra indicare una volontà di evitare eventi pubblici o dichiarazioni che possano distogliere l’attenzione dalla cerimonia commemorativa.

Celebrazione privata al golf club

Una volta tornati negli Stati Uniti, è previsto un passaggio al Trump National Golf Club Bedminster in New Jersey. Qui si svolgerà probabilmente una celebrazione per il compleanno di Melania Trump. Questo evento privato potrebbe rappresentare un momento più personale per la coppia dopo le formalità legate alla partecipazione ai funerali.

Il golf club è uno dei luoghi preferiti da Donald Trump e offre un ambiente riservato dove poter trascorrere tempo con amici e familiari lontano dai riflettori mediatici. È comune per l’ex presidente organizzare eventi privati nei suoi resort e campi da golf.

La decisione di non includere incontri ufficiali nel programma potrebbe riflettere sia una strategia politica sia il desiderio di rispettare il contesto solenne dei funerali del Papa. In passato, tali occasioni hanno visto leader mondiali unirsi in momenti commemorativi senza necessariamente intraprendere discussioni politiche formali.

Contesto politico attuale

Questa visita avviene in un periodo delicato per gli Stati Uniti e per lo stesso Donald Trump, che sta affrontando diverse sfide legate alla sua carriera politica futura ed eventuali candidature presidenziali nel 2024. La scelta di mantenere un profilo basso durante questa occasione potrebbe essere vista come una mossa strategica nell’ambito delle sue relazioni internazionali e nazionali.

Inoltre, i funerali del Papa rappresentano non solo un momento religioso significativo ma anche una piattaforma globale dove diversi leader si riuniscono per onorare figure importanti nella storia recente della Chiesa cattolica. L’assenza di incontri bilaterali suggerisce quindi che l’accento sarà posto principalmente sul rispetto dovuto a tale evento piuttosto che su dinamiche politiche attuali.

Articolo di