Donald Trump è giunto a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, previsti domani mattina in piazza San Pietro. L’Air Force One ha toccato terra all’aeroporto di Fiumicino alle 22.55, dando il via alla visita del presidente americano e della first lady Melania.
Arrivo e accoglienza all’aeroporto
Dopo l’atterraggio, Trump e Melania sono stati accolti da una delegazione ufficiale composta da rappresentanti dell’ambasciata statunitense in Italia e della Santa Sede. Tra i presenti c’erano Shawn Crowley, charge d’affaires dell’Ambasciata Usa in Italia, Laura Hochla della Santa Sede e monsignor Christopher Washington. La coppia presidenziale ha salutato la folla presente prima di salire sulla vettura presidenziale blindata diretta a Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore americano a Roma.
Il corteo che ha accompagnato Trump era composto da numerose auto scortate dalle forze dell’ordine. Le misure di sicurezza erano elevate sia all’interno che all’esterno dello scalo romano per garantire un arrivo senza intoppi del presidente degli Stati Uniti.
Incontri previsti durante la visita
A bordo dell’Air Force One, Donald Trump ha rivelato che tra le persone con cui intende incontrarsi ci sarà anche la premier Giorgia Meloni. Tuttavia, non ha fornito dettagli su eventuali colloqui con altri leader stranieri o sull’agenda specifica dei suoi incontri durante il soggiorno romano. Ha sottolineato l’importanza della sua presenza al funerale come segno di rispetto nei confronti del Papa scomparso.
Trump si è espresso sul voto cattolico ricevuto durante le elezioni passate come motivo aggiuntivo per essere presente alla cerimonia funebre: “Ho pensato fosse giusto essere qui”, ha dichiarato. Riguardo alla possibile partecipazione del presidente Joe Biden ai funerali, Trump si è detto ignaro ma non interessato ad un incontro diretto con lui.
La situazione politica europea sullo sfondo
Mentre il programma ufficiale prevede tempi serrati per la visita di Trump a Roma, ci sono speculazioni su possibili incontri last minute con leader europei come Ursula von der Leyen o altri capi di Stato presenti al funerale. Nonostante ciò, fonti vicine al governo italiano hanno fatto sapere che non ci sono attualmente piani definitivi per un incontro formale tra il presidente americano e Giorgia Meloni.
La giornata sarà caratterizzata dalla cerimonia funebre prevista nella mattinata presso San Pietro, dove saranno presenti circa cinquanta leader mondiali insieme ad altre personalità politiche significative.
Riflessioni sulla figura del Papa scomparso
Durante le sue dichiarazioni ai giornalisti dopo l’arrivo a Roma, Trump ha ricordato Papa Francesco definendolo “un bravo cristiano” ed esprimendo ammirazione per il suo operato nel mondo intero: “Amava davvero il mondo ed era un bravo cristiano”, queste le parole usate dal presidente riguardo al pontefice defunto dopo averlo incontrato due volte nel corso del suo mandato precedente.
Con l’avvicinarsi dei funerali si intensificano anche gli arrivi delle delegazioni internazionali; tra i primi ad arrivare c’è stato Emmanuel Macron insieme alla moglie Brigitte. Il clima generale sembra orientarsi verso una giornata dedicata esclusivamente al lutto piuttosto che agli affari politici o commerciali fra i vari leader mondiali presenti nella capitale italiana.
Articolo di