Le serate in coppia possono diventare un momento speciale, anche durante la settimana. Dopo una lunga giornata di lavoro, molti scelgono di trascorrere il tempo libero davanti alla TV, magari gustando una cena insieme. La domanda che sorge è sempre la stessa: cosa guardare? Ecco un elenco di dieci titoli adatti a soddisfare i gusti di entrambi, bilanciando comicità, romanticismo e azione.
Holland – Prime Video
“Holland” è un thriller del 2025 diretto da Mimi Cave con Nicole Kidman nel ruolo principale. La trama ruota attorno a Nancy, una donna che vive nella cittadina omonima con il marito Fred e il figlio Harry . Quando Nancy comincia a sospettare che Fred la tradisca, confida i suoi timori al collega Dave , dando vita a una relazione clandestina. I due amanti decidono quindi di sorprendere Fred durante uno dei presunti tradimenti ma ciò che scopriranno sarà ben più inquietante delle loro paure iniziali. Il film si distingue per le sue atmosfere tese e per l’interpretazione intensa dei protagonisti.
Io e te dobbiamo parlare – Netflix
Uscito nelle sale il 19 dicembre 2024, “Io e te dobbiamo parlare” segna il ritorno alla regia di Alessandro Siani, che interpreta anche uno dei personaggi principali. Antonio e Pieraldo sono due poliziotti amici d’infanzia ma ora in conflitto a causa dell’amore per la stessa donna. Nonostante le loro carriere non siano decollate come sperato, si ritrovano costretti a lavorare insieme su un caso importante che potrebbe cambiare le loro vite. Il film mescola elementi comici con momenti drammatici offrendo spunti riflessivi sull’amicizia e l’amore.
House of Gucci – Prime Video
“House of Gucci”, diretto da Ridley Scott, racconta la vera storia della famiglia Gucci attraverso gli occhi di Patrizia Reggiani interpretata da Lady Gaga. Nel 1995 Patrizia organizza l’omicidio del marito Maurizio Gucci , portando alla luce intrighi familiari legati al mondo della moda e dell’avidità umana. Il cast include nomi illustri come Jared Leto nei panni dello stravagante Paolo Gucci ed Al Pacino nel ruolo del patriarca Aldo Gucci. Questo film non solo esplora relazioni personali distruttive ma offre anche uno sguardo critico sul potere nell’industria della moda.
Midnight in Paris – Mediaset Infinity
Diretto da Woody Allen nel 2011, “Midnight in Paris” è una commedia romantica vincitrice dell’Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Protagonista è Gil , uno sceneggiatore americano in vacanza nella capitale francese con la fidanzata Inez . Durante le sue passeggiate notturne Gil viene trasportato indietro nel tempo fino agli anni ’20 dove incontra icone culturali come Salvador Dalì ed Ernest Hemingway mentre esplora temi legati ai sogni irrealizzati ed alle scelte amorose.
Perfetti sconosciuti – Netflix
Questo film del regista Paolo Genovese ha raggiunto fama mondiale grazie ai suoi remake internazionali; “Perfetti sconosciuti” affronta tematiche universali sui segreti nelle relazioni moderne attraverso un gioco tra amici durante una cena: ogni cellulare viene messo al centro del tavolo affinché tutti possano ascoltare messaggi o rispondere alle chiamate ricevute dagli altri partecipanti al gioco stesso. Le rivelazioni porteranno tensione tra i protagonisti interpretati da attori italiani noti come Kasia Smutniak ed Edoardo Leo.
It’s what’s inside – Netflix
“It’s what’s inside”, esordio alla regia di Greg Jardin, è un horror fantascientifico dove cinque amici si riuniscono per festeggiare l’addio al celibato dell’amico Reuben. Durante questa festa Forbes, un ex compagno nerd, propone un gioco innovativo utilizzando elettrodi collegati alle tempie degli invitati permettendo lo scambio dei corpi. Questa situazione surreale porta ad eventi imprevisti rivelando dinamiche interpersonali nascoste.
Kind of kindness – Disney+
Yorgos Lanthimos dirige questo film antologico composto da episodi distintivi ognuno caratterizzato dalla presenza comune del misterioso R.M.F. Gli attori Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe tra gli altri danno vita ad storie diverse ambientate nella medesima città senza nome creando così connessioni sottili fra i vari racconti. Ogni episodio esplora esperienze umane fondamentali rendendolo interessante sia dal punto narrativo sia visivo.
La pazza gioia – Now TV
“La pazza gioia”, diretto da Paolo Virzì, presenta Beatrice Morandini Valdirana interpretata dalla talentuosa Valeria Bruni Tedeschi assieme all’amica Donatella Morelli all’interno d’una comunità terapeutica femminile situata nei pressi di Pistoia. Dopo aver partecipato ad attività riabilitative decidono improvvisamente d’intraprendere fuga verso luoghi più liberi vivendo avventure divertenti mentre affrontano questioni interiormente significative riguardanti salute mentale.
Shutter Island – Prime Video
In “Shutter Island”, Leonardo DiCaprio interpreta Edward Daniels, detto Teddy, inviato insieme all’agente Chuck Aule presso Ashecliff Hospital su Shutter Island dove indagano sulla misteriosa scomparsa della detenuta Rachel Solando. Man mano che procedono nelle indagini emergono verità inquietanti mettendo in discussione tutto ciò cui credevano fino ad allora riguardo l’ambiente circostante creando suspense avvincente fino all’ultimo minuto.
Million Dollar baby – Tim Vision
Vincitore di quattro premi Oscar, “Million Dollar Baby” narra una storia toccante fra pugile Maggie Fitzgerald sotto tutela dell’esperienza allenatore Frankie Dunn . Inizialmente dubbioso sul suo talento, decide infine d’investire sulla giovane atleta portandola verso successiva carriera sportiva straordinaria ispirandosi probabilmente alla vita reale pugile Katie Dallam; Morgan Freeman completa il cast interpretando Scrap, amico fidato di Dunn rimasto cieco dopo un incidente.
E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Now TV
Pierfrancesco Diliberto dirige questa commedia distopica ambientata in un futuro prossimo seguendo Arturo , manager aziendale disoccupato costretto a reinventarsi lavorativamente tramite un’app innovativa sviluppata da Fuuber permettendo incontri virtualmente compatibili; qui conosce Stella innamorandosene profondamente mentre cerca di stabilire una nuova direzione nella sua vita personale dopo eventi sfavorevoli recentissimi.