L’Aia ha reso note le designazioni arbitrali per il trentunesimo turno di Serie A, che si svolgerà nel weekend. Tra le partite più attese, spicca lo scontro diretto tra Roma e Juventus, in programma domenica 6 aprile alle 20:45 allo Stadio Olimpico. L’arbitro scelto per questa sfida è Andrea Colombo, già protagonista di alcune polemiche nelle sue precedenti direzioni con i bianconeri.
Roma-Juventus: l’arbitro Colombo e i suoi precedenti
Per la partita Roma-Juventus, l’Aia ha affidato la direzione ad Andrea Colombo della sezione di Como. Gli assistenti saranno Imperiale e Berti, mentre Zufferli ricoprirà il ruolo di quarto uomo. Al Var ci sarà una coppia composta da Di Bello e Mazzoleni. Questo incontro rappresenta il quarto incrocio stagionale tra Colombo e la Juventus.
Colombo ha già diretto i bianconeri in diverse occasioni quest’anno. Il primo incontro risale all’inizio della stagione a Marassi contro il Genoa, dove la Juventus si è imposta con un netto 3-0 sotto la guida dell’allora allenatore Thiago Motta. Successivamente, c’è stata una sconfitta per 2-1 nella semifinale di Supercoppa italiana contro il Milan e infine una vittoria per 1-0 a Cagliari lo scorso febbraio.
Tuttavia, non mancano le controversie legate alle sue decisioni arbitrali. In particolare nella partita del 23 febbraio a Cagliari si è verificato un grave errore nel finale quando non è stato concesso un calcio di rigore alla Juventus nonostante fosse evidente una spinta su Dusan Vlahovic da parte del difensore Luperto.
In passato ci sono stati altri quattro incroci tra Colombo e la Juve; l’unica vittoria risale alla stagione scorsa contro lo Spezia. Gli altri risultati includono un pareggio contro la Roma e due sconfitte: uno zero a uno in casa della Lazio firmato da Marusic e una pesante sconfitta per 4-2 contro il Sassuolo che ha visto errori significativi da parte dei giocatori bianconeri come Szczesny e Gatti.
Le designazioni complete della giornata
Oltre alla sfida tra Roma e Juventus, l’Aia ha ufficializzato anche le altre designazioni arbitrali per questo importante turno di campionato che coinvolge tutte le squadre della massima serie italiana. Ogni partita avrà arbitri specificamente selezionati in base ai criteri stabiliti dall’associazione degli arbitri italiani.
Le designazioni comprendono vari incontri chiave che potrebbero influenzare sia la lotta scudetto sia quella per evitare retrocessioni nelle ultime giornate del campionato. La scelta degli arbitri riflette anche l’importanza delle partite stesse nell’economia generale del torneo.
Con queste decisioni ufficializzate dall’Aia cresce l’attesa attorno ai match previsti nel fine settimana prossimo; ogni gara potrebbe rivelarsi cruciale sia dal punto di vista tecnico che emozionale per tifosi ed atleti coinvolti.