Debutto teatrale a Palermo: “L’ultima capriola” della compagnia Chetelodicoaffà

La compagnia Chetelodicoaffà presenta “L’ultima capriola”, una commedia che esplora le sfide della vita moderna attraverso le avventure di due amici e un inquilino stravagante, il 17 aprile a Palermo.
Debutto teatrale a Palermo: "L'ultima capriola" della compagnia Chetelodicoaffà - Socialmedialife.it

La compagnia teatrale Chetelodicoaffà presenta il suo nuovo spettacolo “L’ultima capriola“, in scena giovedì 17 aprile alle ore 21 presso il Teatro Sant’Eugenio di Palermo. La commedia, scritta da Gianluca Fiorentini e diretta da Antonio Palumbo, affronta temi attuali attraverso una narrazione vivace e coinvolgente.

Trama dello spettacolo

L’ultima capriola” racconta la storia di due amici cinquantenni, Alex e Marco, interpretati rispettivamente da Gennaro Favilla e Dario Smecca. I due vivono insieme in un appartamento a Palermo e si trovano nella necessità di cercare un nuovo inquilino per condividere le spese dell’affitto. Alex è un pittore che fatica a vendere i suoi quadri, mentre Marco è un giornalista in attesa di un’importante opportunità lavorativa con un grande giornale nazionale come critico cinematografico.

Dopo aver avuto diversi coinquilini per brevi periodi, i due amici incontrano Saverio Capece Minutolo , un medico dal comportamento stravagante che porta una ventata di novità nelle loro vite quotidiane. La sua presenza non solo cambia la dinamica tra i tre uomini ma introduce anche elementi comici grazie al suo modo d’essere peculiare e antico.

Personaggi secondari significativi

A completare il cast c’è Giulia , amica storica di Alex e Marco. Anche lei sta cercando fortuna nel mondo dello spettacolo come attrice televisiva ed è alla ricerca di una parte in una fiction. Il personaggio di Giulia aggiunge ulteriore profondità alla trama, poiché rappresenta le aspirazioni artistiche che molti giovani affrontano oggi nel panorama culturale italiano.

La commedia si sviluppa attraverso situazioni divertenti ma anche momenti più riflessivi che invitano lo spettatore a considerare le proprie scelte professionali e personali. Le interazioni tra i personaggi sono caratterizzate da dialoghi frizzanti che mantengono alta l’attenzione del pubblico dall’inizio alla fine dello spettacolo.

Un mix di comicità ed emozione

Il ritmo incalzante delle scene rende “L’ultima capriola” uno spettacolo dinamico dove gli eventi si susseguono senza pause significative. Nonostante l’atmosfera leggera tipica delle commedie moderne, ci sono momenti toccanti che possono far riflettere gli spettatori sulla vita dei protagonisti.

Il finale promette non solo risate ma anche emozioni forti; infatti lascia spazio a considerazioni più profonde sulle relazioni umane e sulle sfide quotidiane degli individui nel contesto contemporaneo. Con questo debutto al Teatro Sant’Eugenio, la compagnia Chetelodicoaffà mira a intrattenere il pubblico palermitano offrendo uno spaccato della vita moderna attraverso l’arte teatrale.