VanEck: le riserve di Bitcoin degli Stati USA potrebbero generare $23 miliardi di acquisti di BTC - Socialmedialife.it
Secondo le stime fornite da VanEck, se le proposte avanzate da 20 Stati americani per la creazione di una riserva di Bitcoin venissero approvate, si potrebbero generare acquisti di BTC per un valore complessivo di 23 miliardi di dollari.
Il gestore patrimoniale VanEck ha recentemente rivelato una stima che evidenzia l’interesse crescente da parte di vari Stati americani nel creare riserve statali di Bitcoin. Matthew Sigel, responsabile della ricerca presso VanEck, ha sottolineato che l’analisi condotta su 20 Stati che hanno presentato proposte per la creazione di riserve di Bitcoin potrebbe portare a un acquisto complessivo di BTC per un valore di 23 miliardi di dollari, corrispondente a circa 247.000 BTC.
Sigel ha condiviso la sua analisi attraverso un post su X, dove ha affermato: “Abbiamo esaminato 20 proposte di legge relative alla riserva di Bitcoin a livello statale. Se queste venissero approvate, potrebbero generare acquisti per 23 miliardi di dollari, equivalenti a 247.000 BTC. Questa cifra non tiene conto delle allocazioni dei fondi pensione, che potrebbero aumentare ulteriormente se i legislatori decidessero di procedere.”
Sigel ha anche precisato che la cifra di 23 miliardi di dollari potrebbe essere considerata conservativa, poiché mancano dettagli su alcune proposte di legge, rendendo difficile una valutazione precisa. Molti Stati nella lista presentano dati non disponibili, il che complica ulteriormente l’analisi.
La ricerca di VanEck ha esaminato 20 Stati americani che hanno avanzato proposte di legge per l’istituzione di riserve di Bitcoin. Recentemente, è emersa una proposta dal Missouri, nota come HB 1217, che autorizzerebbe lo Stato a detenere Bitcoin come riserva e a utilizzarli per i pagamenti statali.
La Missouri Bitcoin Reserve Bill è stata presentata alla Camera dei deputati dello Stato e non prevede limiti espliciti agli investimenti in Bitcoin. Curiosamente, il Missouri ha anche presentato un’altra proposta, la SB 614, attualmente in discussione al Senato, che impone un limite del 10% per gli investimenti in BTC e richiede che i Bitcoin acquistati siano detenuti per almeno cinque anni.
Inoltre, a fine gennaio, il Senato dell’Arizona ha approvato una proposta di legge per utilizzare Bitcoin come riserva statale. Altre proposte sono state presentate a fine 2024 in Stati come Ohio, Texas e Pennsylvania, evidenziando un trend crescente verso l’adozione di Bitcoin a livello statale.
Attualmente, il prezzo di Bitcoin si mantiene sotto i 100.000 dollari da oltre dieci giorni, con un valore attuale di 96.149 dollari. Negli ultimi sette giorni, il prezzo ha oscillato tra 94.500 e 99.950 dollari.
Questa tendenza di febbraio si discosta notevolmente da quella di gennaio 2025, quando il prezzo di Bitcoin aveva raggiunto i 108.000 dollari intorno al 20 gennaio. Anche il sentiment generale riguardo a Bitcoin ha mostrato un calo, con l’attuale Bitcoin Fear and Greed Index che segna un punteggio di 50, indicando una condizione di neutralità.