L’Associazione Sportiva Roma, comunemente conosciuta come AS Roma, celebra un importante traguardo: cinque anni dalla creazione del Fan Token $ASR, lanciato sulla piattaforma Socios. Questo evento segna un momento significativo per il club, che ha saputo posizionarsi tra i pionieri dell’integrazione tra sport e tecnologia blockchain, affiancandosi a realtà prestigiose come PSG, Juventus e Atletico Madrid.
Dal 2020, l’AS Roma ha venduto oltre 1,5 milioni di token $ASR, coinvolgendo tifosi giallorossi e appassionati provenienti da ben 149 nazioni. Questo successo dimostra l’ampia diffusione e l’interesse per i prodotti digitali legati al mondo del calcio. Di seguito, approfondiremo i dettagli di questa iniziativa innovativa.
Cosa sono i fan token della piattaforma socios?
I Fan Token offerti da Socios rappresentano beni digitali collezionabili che consentono ai tifosi di interagire in modo diretto con il proprio club. Grazie a strumenti di governance e reward, i possessori di questi token possono partecipare a sondaggi decisionali, influenzando le scelte del club. Inoltre, i Fan Token offrono accesso a promozioni ed esperienze esclusive, permettendo di riscattare premi come prodotti ufficiali autografati, biglietti per partite e esperienze VIP indimenticabili.
Questa innovazione ha trasformato il modello di business sportivo, creando nuove fonti di guadagno e rinnovando le strategie di coinvolgimento digitale. I Fan Token hanno rafforzato il legame tra i tifosi e il club, promuovendo una partecipazione attiva e una maggiore fidelizzazione dei sostenitori. Grazie a questi strumenti, i club possono coinvolgere i propri fan in modo più significativo, offrendo esperienze personalizzate e uniche.
Negli ultimi anni, diverse squadre di calcio in tutto il mondo hanno lanciato i propri token tramite Socios, introducendo sul mercato crypto prodotti speculativi con un’utilità concreta. Tra i più noti ci sono i token di club come Roma, Paris Saint Germain, Barcellona, Juventus, Milan, Santos, Atletico Madrid e Manchester City. Attualmente, la capitalizzazione di mercato di questa nicchia è stimata in 204 milioni di dollari, secondo CoinMarketCap.
Socios: il token $asr della roma festeggia il suo 5° compleanno
Il token $ASR dell’AS Roma è uno dei Fan Token più noti all’interno dell’ecosistema Socios. Oggi, questo asset digitale celebra il suo quinto anniversario, un traguardo che sottolinea l’importanza del legame tra i tifosi e la “Maggica”.
Dal 2020, Socios e AS Roma hanno venduto oltre 1,5 milioni di token $ASR a una vasta gamma di investitori, tra cui tifosi e speculatori del mercato crypto. I possessori di $ASR provengono da 149 Paesi, evidenziando l’interesse globale per queste risorse digitali.
Negli ultimi cinque anni, la collaborazione tra AS Roma e Socios ha dimostrato come l’innovazione tecnologica possa essere un motore per l’espansione del brand e il rafforzamento del rapporto con i tifosi, offrendo un modello replicabile per l’intero settore sportivo.
AS Roma è stata tra le prime a adottare i Fan Token, unendosi a club di prestigio come PSG, Juventus e Atletico Madrid. Questi asset digitali si sono rivelati strumenti efficaci per aumentare il coinvolgimento dei tifosi e per aprire nuove opportunità di business in un mercato sempre più competitivo.
Attualmente, il valore di $ASR è di 1,46 dollari per token, con una capitalizzazione di 9,8 milioni di dollari, registrando una flessione del 39% rispetto all’anno precedente. Questo andamento evidenzia un elevato tasso di inflazione e un’utilità limitata, rendendo i token meno appetibili per investimenti a lungo termine.
![Socios E Web3: Il Fan Token $Asr Celebra Cinque Anni Di Connessione Con I Tifosi Della Roma 4 Image 11](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/image-11-1024x557.png)
Le iniziative e gli eventi dedicati ai possessori del token $asr
Negli ultimi cinque anni, l’AS Roma ha organizzato numerosi eventi per i possessori di Fan Token, con l’obiettivo di offrire esperienze memorabili ai tifosi investitori.
Dal lancio del Fan Token l’11 febbraio 2020, gli holders di $ASR hanno avuto l’opportunità di partecipare attivamente a sondaggi, influenzando le decisioni del club. Un esempio significativo è stato il voto del pubblico nel maggio 2021, che ha portato all’intitolazione di un campo del Centro Sportivo di Trigoria a Amedeo Amedei, una leggenda giallorossa. Nel novembre 2022, in occasione del 94° anniversario del compositore Ennio Morricone, è stato inaugurato il murale “Vista su Roma” nella zona Ardeatina, realizzato da Lucamaleonte e coinvolgendo 4.500 tifosi e possessori di Fan Token.
Un altro progetto interessante ha offerto ai tifosi l’opportunità di vivere esperienze esclusive all’interno dello Stadio Olimpico. A giugno 2023, alcuni fortunati possessori di $ASR sono stati selezionati per partecipare a un’escape room guidata dalla leggenda Vincent Candela, con la possibilità di assistere a una partita della Roma dalla suite Socios.
A marzo 2023, i possessori del Fan Token hanno avuto l’opportunità di scegliere il nome della mascotte della Città Eterna. Il nome vincente, Romina, ha ottenuto il 45,40% dei voti, superando altre proposte come Ersilia, Flora e Livia.
La testimonianza delle esperienze indimenticabili vissute da un tifoso della roma
I Fan Token offrono più di un semplice asset digitale; rappresentano un nuovo modo di partecipare e sentirsi parte del club. Eros, un tifoso della Roma, ha collezionato 24 esperienze uniche grazie ai Fan Token e racconta il suo straordinario viaggio.
La scoperta dei Fan Token è avvenuta grazie a un amico d’infanzia, con cui aveva perso i contatti. Ritrovandolo tramite l’app Socios, Eros è stato attratto dai post entusiasti dell’amico sui social. Un semplice consiglio, “Scaricati Socios.com”, ha cambiato la sua vita.
Da quel momento, Eros ha vissuto esperienze indimenticabili: ha assistito a partite da posti privilegiati, ha partecipato a un’escape room nello Stadio Olimpico e ha visto il suo nome e quello di sua moglie sui led a bordo campo. Ecco cosa ha dichiarato Eros:
“Da quel momento, è stato come vivere in un sogno… ma senza mai svegliarsi. Sono passato dal guardare la mia squadra del cuore da casa a vivere esperienze uniche”.
I Fan Token hanno anche portato Eros a viaggiare in diverse città italiane, come Genova, Sassuolo, Milano, Bologna, Como e Firenze, grazie ai biglietti disponibili nella sezione Reward. Un momento speciale è stato quando Niccolò Pisilli ha segnato il suo primo gol in Serie A e il pallone è finito nelle mani di Eros, con dedica personale e certificato firmato dal giocatore.
Ogni sera, Eros riflette su queste esperienze straordinarie, sperando che il sogno dei Fan Token continui. Questa testimonianza dimostra come i Fan Token possano trasformare la passione per il calcio in esperienze indimenticabili, rafforzando il legame tra i tifosi e il club.