Robinhoodは暗号通貨のおかげで株式市場で急上昇: 記録的な利益 - Socialmedialife.it
Ieri, Robinhood ha rilasciato il suo ultimo rapporto trimestrale, rivelando un impressionante incremento del 700% nei ricavi derivanti dalle criptovalute per il quarto trimestre del 2024. Questa notizia ha sorpreso gli investitori e ha portato a un balzo del 17% nel valore delle azioni durante il trading after-hours.
La società americana ha fatto il suo ingresso nel mercato azionario nel 2021, proprio nel bel mezzo di un periodo di forte crescita noto come bull run. È importante notare che Robinhood era ancora in una fase giovanile, avendo solo 12 anni all’epoca della sua quotazione. Il prezzo iniziale delle azioni si attestava intorno ai 38 dollari, ma in breve tempo, nel mese successivo, il titolo ha raggiunto un picco storico di 85 dollari. Questo momento si è rivelato vantaggioso per gli investitori iniziali, anche se chi ha acquistato azioni di HOOD in quel periodo ha vissuto un’esperienza contrastante.
Nel mese di ottobre dello stesso anno, il valore delle azioni ha iniziato a scendere, fino a toccare livelli inferiori ai 7 dollari durante il bear market del 2022. In meno di un anno, il titolo ha perso quasi l’80% del suo valore, dopo aver registrato un aumento iniziale del 140%. Nonostante la volatilità che caratterizzava il titolo in quel periodo, la situazione sembrava stabilizzarsi, con il prezzo che rimaneva sotto i 13 dollari per quasi due anni fino a gennaio dello scorso anno.
Il primo punto di svolta per Robinhood è avvenuto nel mese di febbraio dell’anno scorso, quando in un mese e mezzo il titolo è aumentato del 90%, superando i 20 dollari. Questo ha segnato l’inizio di un nuovo bull run, che ha permesso alla società di recuperare parte delle perdite subite durante il bear market. Tuttavia, questo slancio si è arrestato sotto i 25 dollari, con un ulteriore calo temporaneo a 14 dollari in agosto.
Un secondo momento decisivo è arrivato in ottobre, quando le azioni hanno visto un incremento del 20%, riportandosi a 28 dollari. Questo aumento è stato in parte alimentato dalla vittoria di Donald Trump nelle elezioni, che ha innescato un nuovo ciclo di crescita, il quale potrebbe continuare a oscillare nel tempo. Il picco raggiunto durante questo bull run è stato di 57 dollari.
Ieri, quando è stato pubblicato il rapporto trimestrale, il mercato azionario statunitense era già chiuso. Tuttavia, l’impatto di queste informazioni si è fatto sentire immediatamente durante le contrattazioni after-hours. Il prezzo delle azioni di HOOD ha superato i 66 dollari in poche ore, per poi stabilizzarsi sotto i 65 dollari. Questo rappresenta non solo il massimo storico per il titolo, ma anche un incremento significativo rispetto al picco della mini bolla di agosto 2021.
La recente crescita è stata in gran parte attribuita al successo dei servizi legati alle criptovalute. Nel solo quarto trimestre del 2024, Robinhood ha riportato ricavi per 358 milioni di dollari dal mercato delle criptovalute, che rappresentano oltre la metà dei ricavi totali di 672 milioni di dollari. È fondamentale ricordare che Robinhood opera come piattaforma di trading, generando profitti attraverso commissioni e spread sui prezzi. Questo è stato possibile grazie a un aumento del 450% nel volume di trading delle criptovalute rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 71 miliardi di dollari nel trimestre.
Un altro fattore che ha contribuito al balzo delle azioni è stato il risultato netto, che ha raggiunto 916 milioni di dollari, superando le previsioni di oltre il 9%. Questo segna il quinto trimestre consecutivo di utili per la società. Jason Warnick, CFO di Robinhood, ha dichiarato che il quarto trimestre del 2024 rappresenta un periodo record per l’azienda, con un anno eccezionale che si conclude.
Inoltre, è stato rivelato che i depositi netti hanno raggiunto i 16 miliardi di dollari, con un incremento annuale del 88% nelle attività in custodia, che ora ammontano a 193 miliardi di dollari. Non sorprende quindi che il CEO Vlad Tenev abbia annunciato l’intenzione di espandere l’offerta di criptovalute, in particolare nel settore degli RWA (Real World Assets), dove si ritiene che la vera potenza della tecnologia crypto emerga quando applicata a beni produttivi nel mondo reale.