Rally Crypto AI: AIXBT e AI16Z si distinguono per eccellenti performance

Il mercato delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale segna un rimbalzo, con AIXBT e AI16Z in crescita rispettivamente del 28% e 21% dopo un calo significativo.
Image 1739214515 Image 1739214515

Oggi, il mercato delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale mostra segni di ripresa, con notevoli guadagni per alcuni token. In particolare, AIXBT ha registrato un incremento del 28%, mentre AI16Z ha guadagnato il 21%. Questo rimbalzo arriva dopo un calo significativo del 50% dall’inizio dell’anno, con AIXBT che si stabilizza su livelli cruciali.

Il 10 febbraio 2025, il settore delle criptovalute legate all’AI si distingue per i suoi rialzi. In aggiunta a AIXBT e AI16Z, anche Virtuals Protocols (VIRTUAL) ha visto un incremento del 7,80%. Gli investitori possono acquistare questi token con offerte vantaggiose, come un bonus di 3950$ e 4 TRUMP MEME.

Performance di AIXBT e AI16Z nel mercato

Il panorama dell’intelligenza artificiale si sta rapidamente affermando nel settore delle criptovalute, con previsioni che lo vedono come uno dei principali attori nel 2025, accanto ai Real World Assets (RWA). Le criptovalute legate all’AI mirano a democratizzare l’accesso a questa tecnologia, creando ecosistemi decentralizzati per la gestione e lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale.

L’obiettivo di queste criptovalute è la creazione di mercati aperti per i modelli di AI. Fetch.ai (FET), ad esempio, consente la creazione e la condivisione di agenti autonomi per l’esecuzione di compiti specifici, come il trading o l’automazione di processi complessi. Al contrario, AIXBT si concentra sull’elaborazione distribuita per l’addestramento di algoritmi e la creazione di bot di trading automatizzati.

Virtuals Protocol si distingue per la creazione di “personaggi AI” con personalità e obiettivi propri, capaci di interagire con gli utenti e tra di loro in ambienti virtuali dinamici. Questo approccio rappresenta un’evoluzione significativa nell’utilizzo dell’AI in contesti virtuali.

Attualmente, la capitalizzazione complessiva del settore AI, come riportato da CoinMarketCap, è di 34 miliardi di dollari. La maggior parte dei token AI è relativamente giovane, con AIXBT che ha fatto il suo ingresso nel mercato a fine novembre 2024.

Ai Market Cap
AI market cap

Rimbalzo di AIXBT dopo il crollo

Attualmente, AIXBT quota 0,2910 USDT, con un incremento intraday del 28%. Tuttavia, il token è ancora in calo del 50% dall’inizio dell’anno e ha subito un forte ritracciamento rispetto al suo massimo storico (ATH) di 0,9636 USDT, registrato il 15 gennaio.

AIXBT si dedica all’integrazione dell’AI nei mercati finanziari attraverso la blockchain. La piattaforma consente agli utenti di creare e addestrare algoritmi per automatizzare il trading e ottimizzare le strategie di mercato. Inoltre, promuove la condivisione di dati e risorse, facilitando l’attività di sviluppatori e trader. La creazione di bot di trading automatizzati rappresenta un passo importante verso la fusione tra AI e finanza decentralizzata (DeFi).

Analisi del grafico di AIXBT

Aixbt (Aixbt) - Daily 10 Febbraio 2025
aixbt (AIXBT) – daily 10 Febbraio 2025

Il grafico daily di AIXBT mostra un andamento significativo del prezzo dal suo debutto. Nel mese di dicembre, il token ha toccato un minimo di 0,1381 USDT, prima di registrare un notevole rialzo, chiudendo l’anno a 0,6936 USDT e segnando un incremento del 400% in soli 22 giorni.

Massimo storico di AIXBT e successivo calo

Dopo aver raggiunto il suo massimo storico il 15 gennaio con un valore di 0,9656 USDT, AIXBT ha subito un’inversione di tendenza a inizio mese, toccando un minimo di 0,4311 USDT. Un successivo rimbalzo ha portato a un aumento del 124% in soli due giorni.

Tuttavia, il token ha iniziato a calare, influenzato dalla flessione generale del mercato delle criptovalute nelle settimane successive. A febbraio, il calo rispetto all’ATH si attesta a un significativo -33%.

Rimbalzo attuale e livelli di resistenza

Oggi, AIXBT sta vivendo un rimbalzo con un incremento intraday del 28%. Il primo livello di resistenza a breve termine si colloca a 0,3410 USDT, mentre una conferma di forza avverrebbe sopra il livello di 0,380 USDT. Le resistenze principali si trovano in area 0,50 USDT e 0,60 USDT.

Movimenti sui token AI e dati di Nansen.ai

Le recenti fluttuazioni nei token legati all’AI sono supportate dai dati forniti da Nansen.ai, che evidenziano l’interesse crescente da parte degli investitori. I grafici mostrano chiaramente gli acquisti effettuati dagli Smart Money, concentrati su AI16Z e AIXBT. Tuttavia, è importante notare anche la fase di liquidazione avvenuta negli ultimi 30 giorni, che sottolinea la volatilità del settore.

Smart Money - Fonte: Nansen.ai
Smart Money – Fonte: nansen.ai
Change privacy settings
×