Nel 2025, il token Ondo (ONDO) ha mostrato una notevole volatilità, con un’escursione del 45%. Le recenti speculazioni sono state alimentate da un presunto accordo con World Liberty Financial (WLFI), mentre il prezzo si muove tra supporti e resistenze.
Volatilità e incertezze di Ondo
Dal 1 febbraio 2025, il valore di ONDO ha registrato un calo del 9,90%. In generale, l’andamento dall’inizio dell’anno è rimasto pressoché stabile, con una variazione di appena -0,40%. La candela annuale attuale si presenta come una doji, caratterizzata da lunghe ombre superiori e inferiori, a indicare l’incertezza che pervade il mercato.
Nel corso di quest’anno, ONDO ha raggiunto un picco di 1,6424 USDT all’inizio di gennaio, per poi scendere fino a un minimo di 0,90301 USDT la settimana scorsa. Questo movimento evidenzia un range significativo, sottolineando la forte volatilità che ha contraddistinto il token nei primi 40 giorni del 2025.
La partnership di Ondo Finance con WLFI
Il 11 febbraio 2025, Ondo Finance ha reso nota una nuova collaborazione con il progetto DeFi di Donald Trump, World Liberty Financial (WLFI). Questa alleanza ha come obiettivo la promozione dell’adozione di asset del mondo reale tokenizzati (RWA) e l’integrazione della finanza tradizionale all’interno della blockchain.
WLFI sta considerando di integrare gli asset tokenizzati di Ondo nella propria rete, utilizzandoli come riserve di tesoreria. Tra questi, spiccano l’US Dollar Yield Token (USDY) e i titoli del Tesoro USA a breve termine (OUSG), considerati i fiori all’occhiello di Ondo Finance.
Speculazioni e misteri attorno all’annuncio
Subito dopo l’annuncio della partnership, tutti i post correlati sono stati rimossi da X (ex Twitter), blog e altre piattaforme, alimentando voci su una possibile fuga di notizie. La situazione rimane incerta, come evidenziato nell’articolo: Ondo VOLA a 1,40$ dopo annuncio collaborazione con Donald Trump. MISTERO sul comunicato!.
Analisi storica del prezzo di Ondo
Nonostante l’episodio recente, il prezzo di Ondo non ha subito scossoni immediati. Durante l’anno, il token ha già mostrato brusche variazioni, come dimostrato in precedenza.
Analizzando il grafico settimanale, si può notare un quadro complessivo del prezzo di Ondo, che all’inizio del 2024 ha attraversato una fase rialzista fino a giugno, quando ha toccato un massimo di 1,4780 USDT. Successivamente, il prezzo ha iniziato a scendere, raggiungendo un minimo di 0,50 USDT ad agosto, da cui è partita una ripresa.
A novembre, grazie all’impulso legato alle elezioni di Donald Trump, Ondo ha visto un’accelerazione al rialzo, culminando nei primi giorni di dicembre con un ATH di 2,15 USDT.
Il ribasso di Ondo dall’ATH
Con l’inizio del 2025, Ondo ha continuato la sua fase ribassista, infrangendo il supporto in area 1,333 USDT. In questa zona, il prezzo è rimasto per alcune settimane, fino a un’accelerazione ribassista avvenuta dieci giorni fa, che ha portato il valore a un minimo di 0,9031 USDT, avvicinandosi al supporto a 0,85 USDT, come indicato nella nostra analisi del 28 gennaio.
Prospettive a breve termine per Ondo
Nel grafico giornaliero, si osserva che la discesa di Ondo è stata seguita da un rimbalzo. Nei giorni scorsi, il prezzo ha raggiunto un massimo di 1,50 USDT, registrando un rialzo del 64%. Tuttavia, il prezzo ha trovato una zona di resistenza che deve essere superata per confermare la forza del movimento rialzista.
Per quanto riguarda il lato negativo, il supporto di Ondo è fissato a 1,21 USDT. Una rottura di questo livello potrebbe portare a un’accelerazione ribassista.