La famiglia Trump ha recentemente manifestato un forte interesse per l’acquisto di criptovalute, in particolare Ethereum e Bitcoin. In questo contesto, il 9 febbraio 2025, la piattaforma di scambio di criptovalute Binance ha annunciato l’aggiunta di due nuovi token al suo elenco: Cheems (1000CHEEMS) e Test (TST). Entrambi i token sono stati contrassegnati con un “seed tag”, il che evidenzia l’elevata volatilità e i rischi associati agli investimenti in queste criptovalute.
Il token Test (TST), in particolare, ha suscitato notevole attenzione poiché si presume sia collegato a Changpeng Zhao, l’ex CEO di Binance. Dalla sua introduzione nel mercato, TST ha mostrato ripetuti picchi di valore, in parte alimentati dalla sua associazione con Zhao. La distribuzione del token attraverso Four.meme, la prima piattaforma di lancio di meme coin sulla blockchain di BNB, ha ulteriormente accresciuto il suo appeal.
Dopo aver raggiunto un picco di prezzo di $0,52, TST ha subito una correzione del 60%. Nonostante ciò, il sentiment generale rimane positivo e le previsioni di prezzo per il token continuano a essere ottimistiche.
Un’altra meme coin che si sta facendo notare è Meme Index, attualmente in prevendita con un valore di $3,5 milioni. Questo progetto mira a rivoluzionare il mercato delle meme coin, offrendo quattro indici distinti basati sul rischio.
Il Test Token è stato presentato al pubblico la scorsa settimana, e successivamente il team di BNB ha condiviso un video didattico su come sviluppare una meme coin utilizzando TST come esempio. Sebbene il video sia stato rimosso, l’ex CEO di Binance ha chiesto che venisse ripubblicato, alimentando così le speculazioni riguardo a Test. Secondo CoinMarketCap, il progetto è distribuito da Binance su Four.meme, il che ha portato a voci che Zhao possa essere il creatore del token.
Tuttavia, il co-fondatore di Binance ha smentito qualsiasi connessione con Test. Inizialmente, il token ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 500 milioni di dollari, ma attualmente si attesta sui 158 milioni. Il prezzo ha subito una correzione dal suo massimo storico di $0,53, segnando un calo del 60% nelle ultime 24 ore, mentre il mercato sta cercando di stabilizzarsi.
Attualmente, il prezzo si aggira intorno a $0,164, dopo un pullback causato dalla mancata rottura del livello di $0,3071. Nonostante questa flessione, il volume di trading ha visto un notevole incremento, attestandosi a $1,3 miliardi, suggerendo che gli investitori rimangono ottimisti riguardo a potenziali futuri guadagni.
Se il mercato delle criptovalute dovesse recuperare slancio e Bitcoin tornasse a superare il livello di $100.000, è probabile che ci sia un rinnovato interesse per il token Test, aprendo così a possibilità di guadagni nei giorni a venire. Tuttavia, eventuali segnali di debolezza potrebbero innescare un ulteriore pullback.
Sebbene non sia possibile prevedere con certezza l’andamento di Test nel lungo termine, l’intensa attività di trading e la rapida crescita dei prezzi indicano che la Binance Smart Chain sta guadagnando popolarità tra gli investitori delle meme coin. L’introduzione di Four.meme potrebbe attirare ancora più attenzione per Test Token, con possibilità di spingere la sua capitalizzazione di mercato fino a 1 miliardo di dollari.
In aggiunta, Test ha avviato un account su X, dimostrando l’intenzione di costruire una comunità attiva sui social media. Se riuscirà a mantenere un coinvolgimento costante della sua community, il token potrebbe rimanere rilevante nel panorama delle criptovalute.
L’arrivo di Test su Binance, avvenuto a pochi giorni dal suo lancio, rappresenta un passo significativo. Se il token continuerà a seguire questa traiettoria, potrebbe ampliare ulteriormente la sua accessibilità tra i potenziali investitori, portando il suo prezzo a nuove vette. Tuttavia, la mancanza di casi d’uso concreti implica che la sua volatilità potrebbe rimanere elevata, seguendo l’andamento di BNB. Un’altra meme coin da tenere d’occhio è Meme Index.
Per chi è in cerca di una meme coin a bassa capitalizzazione con potenziale di rendimento, oltre a Test, Meme Index rappresenta un progetto interessante in fase di prevendita.
L’obiettivo principale di Meme Index è cambiare radicalmente il modo in cui gli investitori interagiscono con le meme coin, permettendo loro di navigare nel mercato con consapevolezza dei rischi. Il progetto offre quattro indici, ognuno contenente token con diversi livelli di volatilità.
Il primo è il Meme Titan Index, con meme coin ad alta capitalizzazione; il secondo è il Moonshot Index, dedicato ai token vicini al miliardo di dollari; il terzo è il Midcap Index, che include meme coin con capitalizzazioni tra $50 milioni e $250 milioni. Infine, il Meme Frenzy Index presenta le meme coin più rischiose, ma con potenziali rendimenti elevati.
A differenza di indici già esistenti, Meme Index offre ai membri della comunità la possibilità di decidere quali meme coin dovrebbero essere incluse, garantendo così un certo livello di sicurezza nel progetto.
Fino ad ora, il progetto ha raccolto circa 3,5 milioni di dollari in prevendita. Per partecipare, basta visitare il sito ufficiale e collegare il proprio wallet, utilizzando USDT, ETH, BNB o una carta bancaria per completare l’acquisto di MEMEX. Inoltre, è disponibile anche uno staking con un rendimento annuo attuale del 651%, una percentuale decisamente interessante per gli investitori.