Memecoin e token basati su intelligenza artificiale in forte calo: analisi delle cause del crollo.

Il panorama delle criptovalute ha subito un significativo cambiamento all’inizio del 2025, con un particolare focus sul settore delle memecoin e delle crypto-AI. Nonostante la crescente vitalità del mondo DeFi, il mercato ha mostrato segni di debolezza, evidenziando un crollo delle memecoin che ha colto di sorpresa molti investitori.

Analisi del mercato delle memecoin

All’inizio del 2025, il mercato delle criptovalute ha vissuto una fase di grande instabilità. La nuova politica pro-crypto negli Stati Uniti ha influenzato notevolmente il settore, ma un’analisi più approfondita rivela che non tutto procede per il verso giusto. Gli investitori retail, in particolare quelli più esposti alle altcoin, hanno dovuto affrontare sfide significative. Negli ultimi trenta giorni, le memecoin e le crypto-AI hanno mostrato segni di crisi, con le prime che hanno subito un calo drastico.

Le memecoin più capitalizzate hanno registrato una perdita di circa il 50% rispetto ai loro massimi di dicembre 2024, annullando gran parte dei guadagni accumulati nei mesi precedenti, in seguito all’elezione di Donald Trump. Questo trend negativo ha colpito in generale tutte le altcoin, eccetto per XRP e BNB, ma ha avuto un impatto più marcato su alcune categorie di token. Mentre il calo è evidente in tutto il mercato, la solidità dei principali protocolli DeFi è emersa come un elemento chiave, dimostrando come le decisioni della nuova amministrazione Trump continuino a influenzare il valore di specifici asset.

Il cambiamento nella strategia degli investitori

Dall’altro lato, i token che avevano suscitato grande entusiasmo nei mesi precedenti, come MOTHER, DADDY, TRUMP e MELANIA, hanno registrato performance disastrose, con quest’ultimo che ha visto un crollo di oltre l’80% dal suo massimo storico. Questo scenario ha portato molti investitori a riconsiderare le loro strategie, spostando l’attenzione verso applicazioni più “concrete”.

I token legati agli RWA stanno mostrando buone performance, a discapito delle soluzioni più speculative. Inoltre, non si può escludere che il supporto “presidenziale” per le memecoin abbia sollevato preoccupazioni tra gli investitori, non solo per ragioni normative. Negli Stati Uniti, la senatrice democratica Elizabeth Warren ha già avviato iniziative per ottenere una supervisione del settore da parte delle autorità competenti, con il sostegno di una parte della comunità preoccupata per la tokenomics di progetti come TRUMP e MELANIA.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

Share
Published by