Meme Coin in calo: Popcat perde il 63% nel 2025. Cosa osservare [Analisi]

Il mercato delle criptovalute mostra rialzi disomogenei, con Popcat in crescita e le meme coin come Dogecoin e Pepe Coin ancora in difficoltà.
Meme Coin In Ritardo: Popcat A -63% Nel 2025. Ecco Cosa Monitorare [Analisi] Meme Coin In Ritardo: Popcat A -63% Nel 2025. Ecco Cosa Monitorare [Analisi]
Meme Coin in ritardo: Popcat a -63% nel 2025. Ecco cosa monitorare [Analisi] - Socialmedialife.it

Il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di rialzi disomogenei, con le meme coin che continuano a mostrare segnali di debolezza. In questo contesto, Popcat si distingue per i suoi guadagni, ma il trend generale rimane orientato al ribasso.

Negli ultimi giorni, il mercato crypto ha registrato un incremento dei prezzi in modo disordinato, coinvolgendo sia i token della Top 20 che settori più di nicchia, come gli AI Agents, spinti dal successo di AI16Z. Tuttavia, il comparto delle meme coin appare ancora in difficoltà, con Dogecoin e Pepe Coin che hanno visto un incremento rispettivamente del 4% e del 6% nelle ultime 24 ore.

Debolezza persistente delle meme coin

Il rialzo del mercato si presenta in modo disomogeneo e, tra le meme coin, si evidenzia una scarsa forza. L’unico segnale positivo, sebbene oggi sia in calo, proviene da Popcat (POPCAT), come illustrato nel grafico allegato (sezione di sinistra), che mostra l’andamento delle principali meme coin per capitalizzazione di mercato a partire da sabato 8 febbraio 2025. Il token che ha registrato il rialzo più significativo è Popcat (+23%), seguito da Pepe Coin (+14,50%) e Dogecoin (+8%), mentre Trump Coin ha subito un calo del 3,30%.

Andamento Meme Coin
Andamento meme coin a Febbraio

Analizzando la sezione destra del grafico, si nota come tutte le principali meme coin siano ancora in territorio negativo dall’inizio di febbraio. Attualmente, Popcat quota 0,2672 USDT e ha registrato un calo del 15% dall’inizio di febbraio. Se si considera l’andamento dall’inizio del 2025, la perdita annuale ammonta a un preoccupante -63%. Anche Brett (Based) e Wifdoghat mostrano perdite simili, rispettivamente a -63% e -64%.

Popcat: la meme coin su Solana

Il token $POPCAT è un progetto giovane sviluppato sulla blockchain di Solana, che si è affermata come la piattaforma preferita per il lancio di meme coin, come dimostrato dal caso di Trump Coin, contribuendo così alla crescita del suo ecosistema. Il grafico settimanale offre una panoramica dall’inizio del 2024, anno in cui il token è stato lanciato sui principali exchange.

Andamento storico di Popcat

Popcat (Pop) - Weekly 11 Febbraio 2025
Popcat (POP) – Weekly 11 Febbraio 2025

Circa un anno fa, il prezzo di Popcat ha iniziato a salire, dando vita a un trend rialzista che ha subito una correzione durante l’estate, toccando un minimo di 0,2580 USDT ad agosto. Nei mesi successivi, il valore ha mostrato un lento recupero, fino a raggiungere un’accelerazione a novembre, culminando nell’ATH di 2,0749 USDT. Tuttavia, da quel momento, il prezzo ha iniziato a scendere, chiudendo l’anno a 0,7390 USDT.

Ath di Popcat a novembre e avvio del ribasso

Analizzando il grafico di Popcat, si evidenzia chiaramente la fase ribassista, caratterizzata da un trend di massimi e minimi decrescenti. Il prezzo ha rotto il supporto in area 1,10 USDT a dicembre, accelerando ulteriormente al ribasso. Nel 2025, questa tendenza è continuata, con POPCAT che ha toccato un minimo di 0,1670 USDT la scorsa settimana, segnando un ribasso del 91,95% rispetto all’ATH in sole 12 settimane.

Zona di supporto statica

Con questa discesa, il prezzo ha raggiunto una possibile area di supporto statica tra 0,2620 e 0,2220 USDT, come evidenziato nel grafico. Nella settimana scorsa, il prezzo ha chiuso con un rialzo del 18%, formando una candela verde dopo quattro settimane consecutive di ribasso, proprio all’interno di questa area.

Lo scenario di breve termine di Popcat

Popcat (Pop) - Weekly 11 Febbraio 2025
Popcat (POP) – Weekly 11 Febbraio 2025

Nel grafico giornaliero, si osserva il movimento ribassista iniziato a gennaio e l’arrivo sulla zona di supporto. Durante la discesa ai minimi settimanali, si è registrato un aumento dei volumi di scambio, segnale di chiusura di posizioni short e liquidazioni di posizioni in perdita. Negli ultimi due giorni, il prezzo ha rallentato e ieri ha formato una candela Doji Gravestone, indicativa di indecisione e possibile inversione ribassista. Oggi, il prezzo sta mostrando segni di ritracciamento.

Livelli chiave da monitorare

Attualmente, non ci sono pattern chiari di inversione, se non la tenuta del supporto e l’aumento dei volumi. La prima resistenza per confermare un rimbalzo si trova a 0,39 USDT, mentre la resistenza chiave, che potrebbe segnalare un tentativo di ripresa più duratura, è fissata a 0,45 USDT. Investire nelle meme coin comporta sempre un grado di rischio maggiore rispetto ad altre criptovalute, pertanto si consiglia di adottare una metodologia lottery ticket.

Change privacy settings
×