La recente prevendita di BTC Bull, avviata il 2 dicembre 2023, ha già ottenuto un notevole riscontro, superando i $500.000 in un solo giorno. Questo entusiasmo da parte degli investitori solleva interrogativi sul motivo di tale interesse per questo nuovo progetto nel panorama delle criptovalute.
BTC Bull si distingue per l’offerta di airdrop che premiano gli utenti con veri Bitcoin. Ogni volta che il prezzo di Bitcoin raggiunge un traguardo significativo, i possessori di token $BTCBULL ricevono in premio Bitcoin reali. Questa caratteristica innovativa ha immediatamente catturato l’attenzione degli investitori, attratti anche dal prezzo iniziale accessibile di $0,002355 per token. Inoltre, BTC Bull è presente nella sezione Upcoming Tokens di Best Wallet, una delle migliori piattaforme di wallet per Bitcoin attualmente disponibili.
Attualmente, il valore di Bitcoin supera i $98.000, una cifra che può risultare inaccessibile per molti. Il progetto BTC Bull si propone di rendere possibile l’acquisto di veri Bitcoin a chiunque, senza la necessità di avere un capitale elevato o di aprire un conto per investire in ETF spot su Bitcoin. Con $BTCBULL, gli utenti possono beneficiare dell’aumento di valore di Bitcoin e ricevere airdrop senza dover possedere direttamente la criptovaluta.
Un aspetto interessante del progetto è l’inclusione di un meccanismo di burning. Quando il prezzo di Bitcoin aumenta, si attivano non solo gli airdrop di Bitcoin, ma anche eventi di token burn di $BTCBULL. Questi eventi riducono permanentemente l’offerta di $BTCBULL, aumentando la scarsità e il valore del token. La fornitura totale di $BTCBULL è di 21 miliardi di token, mentre per Bitcoin è fissata a 21 milioni.
Per migliorare l’interazione con il proprio ecosistema, il team di BTC Bull ha stabilito una partnership con Best Wallet, una piattaforma che offre agli utenti una serie di strumenti per ottimizzare l’esperienza nel mondo delle criptovalute. Gli utenti possono ottenere ricompense in Bitcoin semplicemente acquistando i token in prevendita e mantenendoli nell’app di Best Wallet. A differenza di chi possiede Bitcoin direttamente, i detentori di $BTCBULL ricevono automaticamente premi ogni volta che Bitcoin raggiunge un traguardo di prezzo.
Nonostante Bitcoin sia l’asset principale nel settore delle criptovalute, esistono poche meme coin a tema Bitcoin. BTC Bull ha deciso di colmare questa lacuna, combinando l’elemento ludico dei meme con ricompense tangibili in Bitcoin. Molti analisti ritengono che il traguardo di $1 milione per Bitcoin sia realistico, il che rende gli airdrop di BTC Bull ancora più interessanti, poiché saranno attivati in base all’aumento del valore del token, specialmente quando il prezzo di Bitcoin raggiungerà $150.000 e $200.000.
Bitcoin è stato frequentemente paragonato all’oro, e il presidente della Federal Reserve statunitense ha descritto Bitcoin come “oro digitale”. Se Bitcoin dovesse raggiungere la stessa capitalizzazione di mercato dell’oro, attualmente valutato a $19,67 trilioni, il suo prezzo potrebbe arrivare a $991.000. Considerando l’andamento crescente del valore dell’oro, sostenuto dagli acquisti delle banche centrali e dai piccoli investitori, il mercato delle criptovalute potrebbe seguire una traiettoria simile.
Per partecipare all’acquisto di BTC Bull e unirsi alla corsa al rialzo di Bitcoin, gli utenti devono disporre di un crypto wallet compatibile, come MetaMask, Trust o Best Wallet, da collegare al widget di prevendita. Gli acquisti possono essere effettuati utilizzando ETH o USDT, tenendo conto delle gas fee, oppure tramite denaro fiat con carta di credito o debito. È anche possibile accedere allo staking, bloccando i propri token BTCBULL.
Dopo aver completato l’acquisto, il saldo dei token $BTCBULL sarà visibile nel widget di acquisto. La sicurezza del progetto è garantita da audit effettuati da Coinsult e SolidProof, che assicurano trasparenza e protezione per gli investitori.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, gli interessati possono seguire le pagine ufficiali di BTC Bull su X e Telegram.