Il fondo FOBXX di Franklin Templeton sbarca ora anche su Solana - Socialmedialife.it
Il 2025 segna un’importante evoluzione nel panorama finanziario digitale, con il gestore patrimoniale Franklin Templeton, che gestisce oltre $1.500 miliardi, che ha ufficialmente lanciato il suo fondo monetario on-chain FOBXX. Questo nuovo strumento finanziario è stato sviluppato sulla blockchain di Solana, un passo significativo verso l’integrazione dei Real World Assets (RWA) nel mondo delle criptovalute.
Il fondo FOBXX è progettato per operare in modo simile a una stablecoin, mantenendo un valore fisso di $1. Gli investimenti del fondo si concentrano su titoli di stato americani, inclusi obbligazioni, prestiti garantiti e titoli del tesoro, oltre a una componente di liquidità. Questo lancio arriva in un momento in cui il mercato della tokenizzazione e dei RWA sta vivendo una crescita esponenziale. Fino ad ora, gran parte di questo mercato si è sviluppato sulla blockchain di Ethereum e sui suoi vari Layer 2, ma l’ingresso di Franklin Templeton su Solana potrebbe intensificare la competizione tra queste due piattaforme leader nel settore degli smart contract.
Il fondo FOBXX rappresenta un’innovazione significativa, non solo per Franklin Templeton, ma per l’intero ecosistema delle criptovalute. La scelta di Solana come piattaforma di lancio è strategica, considerando la sua crescente popolarità e le sue capacità tecniche. Questo sviluppo potrebbe attrarre nuovi investitori e stimolare ulteriormente l’interesse verso la tokenizzazione dei beni reali.
Secondo i dati forniti da rwa.xyz, il fondo FOBXX si posiziona come il terzo fondo per Total Value Locked (TVL) nella categoria dei Treasury U.S., gestendo oltre $580 milioni. Solo i fondi Buidl di BlackRock e USYC di Hashnote lo precedono. La tokenizzazione delle Treasury U.S. sta mostrando una crescita robusta, con un valore di $770 milioni registrato al 31 dicembre 2023, che è salito a un impressionante $4 miliardi nella prima settimana di gennaio 2025.
Attualmente, oltre $2.5 miliardi di questi investimenti sono concentrati su Ethereum, evidenziando l’importanza di questa blockchain nel panorama attuale. Tuttavia, il vantaggio di essere stati pionieri in questo settore non garantisce il dominio futuro.
Il trend osservato è nettamente diverso rispetto al forte sviluppo delle Meme Coin, che hanno caratterizzato la crescita di Solana e del suo token SOL nel 2024. Con l’arrivo della nuova amministrazione Trump, sarà interessante monitorare come si evolverà questo mercato nei prossimi mesi, con potenziali sviluppi che potrebbero ridefinire il panorama della finanza decentralizzata.
Seguici sui nostri canali: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!