Gemini riceve l’approvazione preliminare per la licenza di società d’investimento nell’Unione Europea

Gemini ha recentemente ricevuto un’approvazione preliminare per una licenza di società di investimento a Malta, consentendole di offrire contratti futures e opzioni regolamentati nell’Unione Europea. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione europea della piattaforma di scambio di criptovalute, rivolta sia a investitori al dettaglio che istituzionali.

Strategia di espansione per consolidare la presenza di Gemini

L’approvazione preliminare ottenuta da Gemini, avvenuta nel mese di ottobre 2023, è un elemento chiave nella sua strategia di crescita in Europa. La licenza, che deve ancora soddisfare i requisiti di pre-autorizzazione della Malta Financial Services Authority (MFSA), permetterà a Gemini di intraprendere due azioni principali. La prima riguarda l’offerta di contratti futures, mentre la seconda concerne l’introduzione di opzioni regolamentate in tutta l’Unione Europea e nell’Area Economica Europea (EEA), in conformità con il quadro normativo MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive).

Questo traguardo rappresenta una pietra miliare per l’azienda, che ha scelto Malta come hub principale per le sue operazioni nell’UE e come sede per la richiesta di licenza sotto il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets Regulation). L’ottenimento dell’approvazione finale consentirà a Gemini di ampliare la gamma di servizi sicuri e regolamentati per i propri clienti in Europa.

Acquisire la licenza di società di investimento è un passo strategico fondamentale per la crescita di Gemini nel mercato europeo. Una volta ricevuta l’autorizzazione definitiva, MiFID II permetterà alla piattaforma di offrire contratti futures perpetui a trader avanzati e investitori istituzionali in tutta la regione. Tuttavia, l’espansione dell’offerta non si limiterà ai soli derivati. Attualmente, Gemini fornisce ai propri clienti un mercato di criptovalute con oltre 90 asset digitali, una piattaforma di trading avanzata (ActiveTrader™) con più di 80 coppie di trading, e un sistema OTC e eOTC dedicato agli investitori istituzionali. L’introduzione di prodotti derivati regolamentati rappresenta quindi un’evoluzione significativa per soddisfare la crescente domanda del settore finanziario.

Mercato in crescita dei derivati crypto

Mark Jennings, responsabile per l’Europa di Gemini, ha dichiarato che l’approvazione preliminare della licenza segna un momento cruciale nella strategia dell’azienda. Jennings ha affermato: “Ricevere l’approvazione preliminare per una licenza di investimento è un traguardo nel nostro impegno a offrire un servizio di alta qualità sia per gli investitori al dettaglio che per quelli istituzionali. Negli ultimi anni, l’interesse per i derivati crypto, in particolare da parte degli investitori istituzionali, è aumentato in modo significativo con la maturazione del settore.”

L’interesse per futures e opzioni sulle criptovalute ha registrato una crescita esponenziale, soprattutto tra gli investitori istituzionali, che vedono in questi strumenti una maggiore stabilità e opportunità per la copertura del rischio rispetto al trading tradizionale. L’ottenimento di una licenza regolamentata a Malta offre a Gemini l’opportunità di operare in un vasto mercato che include, tra gli altri, Austria, Belgio, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Slovenia.

Questa licenza garantirà agli utenti un ambiente di trading più sicuro e conforme alle normative europee, migliorando la fiducia nel mercato delle criptovalute, sia in fase di crescita che di calo. In sintesi, l’approvazione preliminare della licenza di società di investimento rappresenta un importante passo avanti per Gemini, che continua a rafforzare la sua presenza in Europa. Con l’introduzione di futures e opzioni regolamentati, la piattaforma mira a offrire agli investitori un ecosistema completo, affidabile e sicuro.

Share
Published by