Crypto: l’analisi del crollo di AVAX, SUI e HBAR per i trader nel 2025

Febbraio si presenta come un mese difficile per il mercato delle criptovalute, con un impatto particolarmente negativo sulle altcoin. Mentre Bitcoin continua a mantenere una certa stabilità, le valute alternative, come Avalanche, Sui e Hedera, stanno subendo perdite significative, evidenziando un trend ribassista che colpisce l’intero settore.

Andamento negativo delle altcoin a febbraio

L’inizio di febbraio 2025 ha portato a un calo marcato per le altcoin, con i token della Top 20 che mostrano perdite considerevoli. Tra i più colpiti, Avalanche si distingue con una diminuzione del 30% in appena otto giorni dall’inizio del mese. Questo ribasso è accompagnato da un contesto generale di difficoltà, in cui oltre undici token hanno registrato un decremento superiore al 20%. Mentre Bitcoin e Unus Sed Leo (LEO) si sono dimostrati più resilienti, la situazione per le altcoin rimane critica.

Perdite significative per Avalanche, Sui e Hedera

Tra i token che hanno attirato l’attenzione dei trader nei mesi scorsi, Avalanche si posiziona al 12° posto nella classifica per capitalizzazione di mercato, con un valore attuale di 9,968 miliardi di dollari. La sua performance è stata accompagnata da un calo del 32% dall’inizio dell’anno e del 30% solo in febbraio. Anche Sui e Hedera mostrano un andamento negativo, sebbene con perdite leggermente inferiori. Il mercato delle altcoin è caratterizzato da un panorama competitivo in cui queste criptovalute cercano di migliorare la scalabilità e la velocità delle transazioni.

Avalanche: rottura del supporto e accelerazione ribassista

Il grafico settimanale di Avalanche evidenzia una rottura del supporto a 36,50 USDT, con un prezzo attuale di 24,22 USDT. Questa discesa ha suscitato preoccupazioni tra trader e investitori, con un minimo toccato a 21,20 USDT. Il prezzo di Avalanche ha quasi annullato i guadagni ottenuti a novembre, rendendo cruciale la chiusura della candela settimanale. Per una ripresa, il prezzo deve superare una prima resistenza a 28,80 USDT, con ulteriori livelli critici a 34 USDT e 38,50 USDT.

Sui: supporto instabile e rischi di ribasso

Attualmente, Sui ha un valore di 2,94 USDT, con il supporto in area 2,90 USDT. Durante la settimana, il prezzo ha già mostrato segni di debolezza, toccando un minimo di 2,40 USDT. La chiusura della candela settimanale sarà determinante: un’eventuale chiusura sotto il supporto potrebbe innescare un’ulteriore accelerazione ribassista, con target a 1,70 e 1,53 USDT.

Hedera: precarietà sopra il supporto

Per quanto riguarda Hedera (HBAR), il prezzo attuale è di 0,2310 USDT, sopra il supporto in area 0,22 USDT. Anche in questo caso, si è verificata una rottura ribassista, con un minimo di 1,80 USDT. Per evitare ulteriori perdite, HBAR deve chiudere la settimana sopra il supporto. Qualora si verificasse un rimbalzo, la prima resistenza si trova in area 0,262 USDT, mentre la successiva è a 0,290 USDT.

Il mercato delle criptovalute si trova quindi in un momento critico, con le altcoin che affrontano sfide significative e un futuro incerto.

Share
Published by