Crypto.com, uno degli exchange di criptovalute più noti tra gli investitori retail, ha recentemente annunciato di aver ottenuto la licenza MiCA definitiva a Malta. Questo riconoscimento consente all’azienda di offrire i propri servizi in conformità con le normative europee.
Gianluca Grossi
12/02/25 10:54
News
La licenza MiCA rappresenta un passo significativo per Crypto.com, poiché permette di operare in piena compliance in tutti i paesi dell’Unione Europea. Questo traguardo è stato raggiunto dopo che, solo pochi giorni fa, l’exchange aveva ricevuto una licenza preliminare dalla stessa autorità. La conferma della licenza completa consente ora a Crypto.com di offrire i propri servizi in modo legittimo e conforme alle normative europee.
Questo sviluppo era atteso, considerando l’impegno costante dell’exchange nel rispettare i requisiti normativi delle diverse giurisdizioni in cui opera. L’ottenimento della licenza MiCA non solo facilita le operazioni di Crypto.com, ma rappresenta anche un importante passo avanti per il settore delle criptovalute in Europa.
Cosa cambia ora?
Per gli utenti di Crypto.com, non ci saranno cambiamenti immediati. I servizi continueranno a essere disponibili come sempre, senza alcuna interruzione. Questo passaggio è cruciale non solo per Crypto.com, ma anche per altri exchange che desiderano operare in Europa in un contesto normativo unico. La licenza ottenuta in un paese membro dell’Unione Europea potrà essere estesa a tutti gli altri stati membri.
Ottenere una licenza MiCA era una delle nostre priorità negli ultimi anni. Questa approvazione rafforza il nostro impegno a diventare l’exchange più conforme e regolamentato a livello globale. L’Unione Europea ha dimostrato una notevole lungimiranza nel creare un sistema di regole che ci consente di uniformare le operazioni, garantendo al contempo la compliance e la libertà di operare oltre i confini europei. Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri utenti europei una gamma più ampia di prodotti e servizi in un ambiente regolamentato.
Queste sono le parole di Eric Anziani, presidente e COO di Crypto.com.
In aggiunta alla licenza MiCA, Crypto.com possiede anche autorizzazioni in altre giurisdizioni, tra cui Regno Unito, Dubai, Stati Uniti, Singapore e Australia, rendendolo uno degli exchange più presenti e compliant a livello globale.
Riflessi positivi per $CRO?
Attualmente non si registrano effetti immediati sul token $CRO, ma l’ottenimento della licenza potrebbe semplificare l’ambiziosa roadmap di Crypto.com, che mira a offrire servizi legati ai mercati tradizionali anche in Europa.
È probabile che l’introduzione di questi nuovi servizi, che posizioneranno Crypto.com in un contesto rinnovato, possa influenzare positivamente il valore del token. Attualmente, $CRO sta affrontando alcune difficoltà, seguendo le tendenze del mercato che si trova in una fase di lateralizzazione, ma ci sono segnali che potrebbero indicare un cambiamento imminente.