Il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di grande fermento, in particolare per quanto riguarda i token basati sull’intelligenza artificiale. Questi asset digitali si stanno affermando come una delle aree più promettenti per il 2025, attirando l’attenzione di investitori e appassionati del settore. Con l’avvicinarsi della nuova stagione delle altcoin, molti si chiedono quali siano i token AI da monitorare per ottenere potenziali guadagni.
Tra i progetti emergenti, spicca MIND of Pepe, che ha recentemente registrato una prevendita di oltre 5,7 milioni di dollari, combinando elementi di meme e intelligenza artificiale. Scopriamo come acquistare questo token a un prezzo vantaggioso.
Token ai da seguire nella prossima stagione delle altcoin
Mind of pepe (MIND)
Iniziamo la nostra analisi con MIND of Pepe, un progetto innovativo che si distingue per la sua natura di entità digitale autogovernata. Questo token possiede un wallet autonomo e la capacità di interagire con diverse dApp, oltre a comunicare su piattaforme come Telegram e X. Grazie a queste caratteristiche, MIND è in grado di evolversi e adattarsi, fornendo agli investitori un AI Agent sempre aggiornato.
Il progetto offre anche vantaggi esclusivi, come token drop su Telegram e accesso prioritario a nuovi progetti, permettendo agli investitori di scoprire opportunità in anteprima. Considerando il suo potenziale, potrebbe essere interessante investire in MIND mentre il prezzo è ancora contenuto, rendendolo un’opzione valida per la stagione delle altcoin.
Per acquistare il token, è sufficiente visitare il sito ufficiale, collegare il proprio wallet e scambiare token ETH o USDT, oppure utilizzare una carta di credito per l’acquisto in valuta fiat.
Bittensor (TAO)
Passiamo ora a Bittensor, che si posiziona come la terza criptovaluta di intelligenza artificiale più grande, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 3,5 miliardi di dollari. Questo protocollo open source è progettato per costruire una rete decentralizzata di apprendimento automatico sulla blockchain.
Negli ultimi 30 giorni, TAO ha registrato una flessione del 5%, toccando un minimo di 362 dollari il 23 gennaio, il prezzo più basso dal settembre 2024. Tuttavia, il token ha mostrato segnali di ripresa, con un aumento di quasi il 9% recentemente. Se il momentum positivo continua, TAO potrebbe testare i livelli di resistenza a 459 e 495 dollari, con possibilità di arrivare fino a 522 dollari. In caso di correzione, un supporto chiave si trova a 420 dollari.
Griffain (GRIFFAIN)
Un altro token da tenere d’occhio è GRIFFAIN, lanciato a dicembre 2024 e che ha beneficiato dell’hype attorno ai token AI. La sua capitalizzazione di mercato ha raggiunto quasi 600 milioni di dollari il 22 gennaio, ma ha subito una correzione del 55% la settimana scorsa, portando il valore attuale a 159 milioni di dollari.
Recentemente, GRIFFAIN ha registrato un incremento del 3,17%, scambiato a 0,16 dollari. Se l’interesse per gli agenti di intelligenza artificiale dovesse riprendere, il token potrebbe puntare a resistenze di 0,218 e 0,31 dollari, con la possibilità di salire fino a 0,4 o 0,45 dollari. Tuttavia, un trend ribassista potrebbe portare a testare i livelli di 0,17 e 0,149 dollari.
Ai rig complex (ARC)
AI Rig Complex è un’altra piattaforma interessante, costruita su Solana e focalizzata sugli agenti AI. Utilizzando una tecnologia modulare, ARC ha attirato l’attenzione nel panorama dei token AI. La sua capitalizzazione di mercato ha raggiunto un picco di 622 milioni di dollari il 22 gennaio, ma ha subito una correzione, attestandosi ora a 318 milioni di dollari.
Oggi, il token ha guadagnato un notevole 53%, scambiato a 0,3185 dollari. Se questa tendenza positiva continua, ARC potrebbe avvicinarsi alla resistenza di 0,348 dollari, con potenziale rialzo a 0,46 dollari.
Reploy (RAI)
Infine, concludiamo con Reploy, una piattaforma basata su Ethereum che sviluppa modelli di linguaggio per varie applicazioni, tra cui chat e assistenti virtuali. Il token nativo RAI è stato lanciato a dicembre 2024 e ha visto un picco di 13,2 dollari, ma ha subito un calo del 63% negli ultimi 30 giorni, con una capitalizzazione di mercato attuale di 27,34 milioni di dollari.
Attualmente, RAI è scambiato a 2,74 dollari. Per una ripresa, il token avrebbe bisogno di un forte slancio per testare la resistenza a 6,2 e 8 dollari. Senza un trend rialzista sostenuto, il token potrebbe continuare a fronteggiare difficoltà.
Le informazioni qui presentate sono state fornite in modo indipendente da un partner commerciale e sono destinate a un pubblico adulto.