Richiesta di etf su cardano: nyse arca presenta domanda per grayscale e il token registra un incremento del 13%
Il momento di ada è finalmente arrivato
La sera del 15 gennaio 2025, il NYSE Arca ha ufficialmente presentato un modulo 19-b alla Security and Exchange Commission (SEC) per conto di Grayscale. Questa richiesta riguarda la creazione di un nuovo prodotto chiamato “Cardano Trust“, destinato a fornire esposizione alla nona criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
Secondo quanto riportato nel documento di deposito, la custodia del prodotto sarà gestita dal ramo custody di Coinbase, mentre BNY Mellon si occuperà della gestione amministrativa. La richiesta di un ETF spot su ADA si aggiunge a una serie di domande già presentate da Grayscale e altri operatori del settore. Tra queste, figurano anche richieste per criptovalute come Litecoin, XRP, Solana, Dogecoin e Polkadot, oltre a domande più speculative riguardanti $Trump, $Melania e Bonk.
Valore di ada e la prima richiesta ufficiale
Nonostante ADA occupi la nona posizione per capitalizzazione di mercato e abbia un storico di oltre 7 anni, questa rappresenta la prima richiesta ufficiale per il token della Cardano Foundation. Ora la palla passa alla SEC, che dovrà decidere se approvare o meno il lancio di questo nuovo prodotto. Un interrogativo importante per il mercato è quanto interesse possa suscitare questa iniziativa.
Il token ha reagito positivamente alla notizia, registrando un incremento del 13%, ma è ancora lontano dai massimi storici toccati nel 2021. Con un ATH di circa $3.1, ADA avrebbe bisogno di un ulteriore rally del 280% per tornare ai livelli massimi, il che richiede una narrativa forte a supporto. Attualmente, il prezzo di ADA è di $0.80, con un incremento del 17% settimanale, ma presenta una flessione del 6% su base annuale.