Il 2025 si sta rivelando un anno complesso per le relazioni, in particolare quelle a lungo termine. Diverse coppie celebri di Hollywood, come Sydney Sweeney e Jonathan Davino, e Quinta Brunson e Kevin Anik, hanno annunciato la loro separazione. Questo fenomeno non è isolato; molti stanno notando rotture anche tra amici e conoscenti. Secondo gli esperti astrologici, la causa principale potrebbe essere l’entrata di Venere in fase retrograda.
L’influenza di Venere retrogrado
A partire dal 1° marzo 2025, Venere ha iniziato il suo ciclo retrogrado. Questo evento astrologico è noto per influenzare profondamente le dinamiche relazionali. Quando un pianeta entra in fase retrograda significa che sembra muoversi all’indietro nella sua orbita rispetto alla Terra. Questo fenomeno avviene ogni 18 mesi e quando coinvolge Venere – il pianeta dell’amore – può portare a tensioni significative nelle relazioni interpersonali.
Venere è associata a sentimenti come amore, bellezza e armonia; pertanto, quando entra in questa fase critica, molte persone possono sentirsi confuse o sopraffatte dalle proprie emozioni. Non solo questo periodo porta alla luce conflitti latenti ma può anche intensificare i sentimenti già esistenti nel contesto delle relazioni stabili.
In aggiunta al passaggio di Venere retrogrado dal 1° marzo, Mercurio ha iniziato anch’esso la sua fase retrograda il 15 marzo dello stesso anno. Questa combinazione crea una situazione astrologica particolarmente instabile che potrebbe influenzare negativamente anche le coppie più solide.
Riconoscere i segnali delle emozioni intense
Con l’influsso di Venere in Pesci durante questo periodo critico, molti individui potrebbero trovarsi a confrontarsi con emozioni profonde che emergono improvvisamente. L’astrologa Lisa Stardust suggerisce che queste sensazioni possono portare a pianti frequenti o alla necessità di riesaminare rapporti importanti nella propria vita.
È fondamentale riconoscere questi impulsi emotivi senza agire impulsivamente su di essi. Ad esempio, chiunque senta il desiderio irrefrenabile di contattare un ex partner dovrebbe prendersi un momento per riflettere prima d’inviare messaggi affrettati o prendere decisioni drastiche nei rapporti attuali.
Le esperienze passate dimostrano che durante fasi simili molte celebrità hanno visto finire le loro storie d’amore apparentemente solide: Ariana Grande con Dalton Gomez e Rosalía con Rauw Alejandro sono solo alcuni esempi recenti legati all’ultima venuta retrograda del pianeta dell’amore nel 2023.
La comunicazione come strumento chiave
In tempi difficili come questi è cruciale mantenere aperti i canali comunicativi con il proprio partner. Se ci si sente sopraffatti dalle emozioni o dalla confusione generale causata da queste influenze planetarie è importante parlarne apertamente invece di lasciare spazio ai malintesi o alle supposizioni errate.
Secondo gli esperti astrologici, se Nettuno entra in connessione con Venere retrogrado intorno al 27 marzo ci sarà una maggiore possibilità di sentirsi disorientati emotivamente; tuttavia esistono strategie per affrontarlo efficacemente attraverso pratiche quotidiane come affermazioni positive davanti allo specchio oppure cercando supporto da amici fidati piuttosto che affidandosi ad estranei poco conosciuti.
Per coloro che sono già impegnati in una relazione seria questo periodo rappresenta anche un’opportunità per discutere insieme degli obiettivi comuni ed affrontare eventuale conflitti attraverso dialoghi aperti ed onesti anziché lasciarli irrisolti fino a diventare insostenibili.
Affrontare la tempesta emotiva
Se non sei attualmente coinvolto in una relazione romantica potresti avvertire un bisogno maggiore d’affetto rispetto al solito durante questa fase difficile; concediti momenti dedicati al relax personale senza sentirti colpevole nell’esplorazione dei tuoi desideri individualmente.
La buona notizia arriva quando Mercurio riprende la sua traiettoria normale il 7 aprile mentre Venere tornerà nella sua orbita regolare dal 15 aprile: ciò significa che i periodi più critici saranno alle spalle permettendo così alle persone coinvolte nelle dinamiche relazionali maggiormente stressanti d’iniziare ad elaborarle meglio senza ulteriormente complicarle.