La serata del 31 marzo ha visto un’importante battaglia tra programmi televisivi, con la fiction “Costanza” di Rai Uno che ha conquistato il pubblico, superando anche la finale del “Grande Fratello”. Questo successo si inserisce in un contesto di ascolti molto competitivo, dove diversi programmi hanno cercato di attrarre l’attenzione degli spettatori.
Gli ascolti della prima serata: Costanza vs Grande Fratello
La nuova serie “Costanza”, scritta da Alessia Gazzola, ha debuttato domenica 30 marzo e ha continuato a riscuotere successo nella sua seconda messa in onda. Nella serata del lunedì, il programma ha registrato uno share impressionante del 22,8%, attirando ben 4 milioni e 44 mila telespettatori. Questo risultato è particolarmente significativo considerando che si trovava a competere con la finale della quinta edizione del “Grande Fratello”, trasmesso su Canale 5 e conclusosi con la vittoria di Jessica Morlacchi. Quest’ultimo programma ha ottenuto uno share pari al 22%, equivalenti a circa 2 milioni e 690 mila spettatori.
Altri programmi trasmessi nella stessa fascia oraria hanno avuto risultati inferiori. Su Rai Due, il film “Obbligo o verità” è sceso al 3,5% di share con soli 609 mila telespettatori. Anche su Rai Tre lo show “Lo stato delle cose” non è andato oltre il 5,2% di share e circa 853 mila spettatori. Italia Uno ha proposto il blockbuster “Spider-Man: No Way Home”, totalizzando un buon risultato col suo share del 7%, corrispondente a circa un milione e centocinquantanovemila spettatori.
Infine, Rete Quattro con “Quarta Repubblica” si è fermata al 5% di share per una platea complessiva di settecentoquarantunomila telespettatori. Anche i nuovi format come “GialappaShow”, giunto alla sua quinta stagione su Tv8, hanno fatto registrare solo un modesto quattro virgola otto per cento.
L’access prime time: De Martino domina
Nell’access prime time Stefano De Martino continua a mantenere una posizione dominante nel panorama televisivo italiano grazie al suo programma “Affari Tuoi”. Nella serata in questione, De Martino ha raggiunto uno straordinario trenta virgola tre per cento di share con ben sei milioni trecentottantaseimila telespettatori sintonizzati sul suo show durante le sfide delle gemelle Sabrina e Francesca.
In contrapposizione su Canale Cinque c’era “Striscia La Notizia”, che non riesce ad avvicinarsi ai numeri dell’avversario diretto fermandosi ad un quattordici virgola tre per cento; questo corrispondeva a una platea totale composta da tre milioni seimila spettatori.
Il confronto tra i vari programmi evidenzia chiaramente le preferenze degli italiani nel panorama televisivo attuale; mentre alcune produzioni faticano ad emergere rispetto ai colossi consolidati come quelli condotti da De Martino o alle nuove fiction come “Costanza”, altri tentativi restano relegati a percentuali più basse senza riuscire ad attrarre l’interesse desiderato dal pubblico.