Cortisonici Film Festival: in arrivo il concorso internazionale con 21 opere in gara

Il Cortisonici Film Festival di Varese torna con la sua 22esima edizione dal 3 al 5 aprile, presentando 21 cortometraggi da 16 nazioni, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Cortisonici Film Festival: in arrivo il concorso internazionale con 21 opere in gara - Socialmedialife.it

Il Cortisonici Film Festival si prepara a dare il via alla sua 22esima edizione, dopo il successo delle precedenti manifestazioni. Da giovedì 3 a sabato 5 aprile, il Cinema Nuovo di Varese ospiterà un concorso internazionale che vedrà la partecipazione di 21 cortometraggi provenienti da diverse nazioni. Gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, offrendo così l’opportunità a tutti gli appassionati di cinema di assistere alle proiezioni.

Dettagli del festival e opere in gara

L’edizione di quest’anno è caratterizzata dalla presenza di film provenienti da ben 16 nazioni diverse. Massimo Lazzaroni, direttore organizzativo del festival, ha sottolineato l’importanza della selezione dei cortometraggi: “Abbiamo visionato quasi 4000 opere per portare sullo schermo solo le migliori.” Il gruppo selezionatore, coordinato da Marta Uslenghi, ha scelto una varietà di film che include sia opere premiate nei più prestigiosi festival internazionali sia lavori più sperimentali e underground.

Il programma prevede tre serate dedicate al concorso internazionale. Ogni serata presenterà un numero diverso di cortometraggi in competizione. Questo approccio mira non solo a celebrare i registi affermati ma anche a dare spazio ai talenti emergenti nel panorama cinematografico contemporaneo.

Programma delle serate

La manifestazione avrà inizio giovedì 3 aprile con un aperitivo al Tumiturbi alle ore 19:30. A seguire ci sarà la prima serata del concorso al Cinema Nuovo dalle ore 20:45, dove verranno proiettati i primi otto film in gara. Per chi desidera continuare la notte all’insegna del cinema estremo e scorretto, alle ore 23:00 si svolgerà una speciale sezione chiamata Inferno presso i Magazzini Tumiturbi.

Venerdì sera sarà dedicata alla seconda somministrazione dei cortometraggi in competizione; anche questa volta l’appuntamento è fissato per le ore 19:30 al Tumiturbi e per le proiezioni ufficiali dalle ore 20:45 al Cinema Nuovo. La notte infernale continuerà sempre ai Magazzini Tumiturbi con nuove visioni provocatorie.

Infine, sabato si svolgerà l’ultima serata del concorso con premiazioni finali dopo le proiezioni dei cortometraggi rimanenti. La festa conclusiva avrà luogo presso i Magazzini De Cristoforis ed è attesa come uno degli eventi clou della manifestazione.

Collaborazioni e iniziative speciali

Il Cortisonici Film Festival è realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Varese e gode del sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto oltre che del patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria. Per garantire l’accesso gratuito agli eventi anche nelle future edizioni, l’associazione organizzatrice ha avviato una campagna raccolta fondi intitolata “VA Confidential”.

Questa iniziativa mira non solo a mantenere viva la tradizione dell’ingresso libero ma anche ad ampliare ulteriormente le opportunità offerte dal festival agli appassionati di cinema locale e non solo.

Per maggiori dettagli sul programma completo delle proiezioni e sull’elenco dei film partecipanti è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo cortisonici.org.