Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 20.30, si terrà una conferenza pubblica a Saint-Christophe, in località Grand Chemin 13, dedicata al tema dell’immortalità. L’evento si propone di approfondire la possibilità che la vita eterna possa essere più di un semplice sogno e diventare una realtà accessibile a tutti.
La relatrice: Giulietta Bandiera
La serata sarà guidata da Giulietta Bandiera, figura nota nel panorama mediatico italiano come giornalista e autrice televisiva. Bandiera ha anche un ruolo attivo come formatrice e ha recentemente pubblicato il libro “Saint Germain e il segreto dell’immortalità“. Quest’opera rappresenta un viaggio attraverso storia, leggenda e scienza per indagare il mistero della vita eterna non solo dal punto di vista spirituale ma anche corporeo.
Durante la conferenza, l’autrice intende stimolare una riflessione profonda tra i partecipanti. Attraverso le sue ricerche e le recenti scoperte sulla coscienza umana, Bandiera invita gli ascoltatori a mettere in discussione le loro convinzioni riguardo alla vita e alla morte. La sua proposta è quella di considerare nuove prospettive sull’esistenza che possano aprire a possibilità finora ritenute impossibili.
Il lavoro di Giulietta Bandiera si distingue per l’approccio multidisciplinare con cui affronta temi complessi come quello dell’immortalità. Con uno stile diretto ed accessibile, riesce ad avvicinare argomenti spesso relegati al campo della filosofia o della religione al grande pubblico.
Dettagli pratici dell’evento
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti disponibili. Questo aspetto rende l’evento particolarmente accessibile per chiunque sia interessato all’argomento trattato da Giulietta Bandiera. Per garantire un posto nella sala del convegno è consigliabile effettuare una prenotazione anticipata.
Le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero WhatsApp 333 6231696. Questo metodo offre comodità agli utenti che desiderano assicurarsi la propria partecipazione senza dover affrontare eventuali problemi legati all’affollamento del luogo durante l’evento stesso.
La conferenza rappresenta quindi non solo un’opportunità per ascoltare esperti del settore ma anche uno spazio di confronto aperto tra diverse visioni sul tema dell’immortalità. Gli organizzatori sperano che questo incontro possa stimolare dibattiti costruttivi su questioni esistenziali fondamentali nel contesto contemporaneo.