Concerto “Oltre il cammino”: il coro femminile di Santa Maria a Colonica in scena a Villa San Leonardo

Il Gruppo corale femminile di Santa Maria a Colonica, diretto da Claudio Bianchi, si esibirà oggi alle 18.30 a Villa San Leonardo al Palco con il concerto “Oltre il cammino”.
Concerto "Oltre il cammino": il coro femminile di Santa Maria a Colonica in scena a Villa San Leonardo - Socialmedialife.it

Il Gruppo corale femminile di Santa Maria a Colonica, diretto da Claudio Bianchi, si esibirà oggi pomeriggio alle 18.30 presso Villa San Leonardo al Palco con il concerto intitolato “Oltre il cammino”. L’evento sarà accompagnato dalla musicista Giuditta Pizzilli e promette di offrire un’esperienza musicale che intreccia elementi sacri e profani, riflettendo sul tema del viaggio e della ricerca interiore.

Un viaggio musicale tra sacro e profano

“Oltre il cammino” rappresenta un percorso che richiama le esperienze dei pellegrini, coloro che partivano per lunghe traversate abbandonando tutto per raggiungere una meta desiderata. Questo concerto non è solo un’esibizione musicale; è una narrazione che coinvolge la totalità dell’essere umano: i bisogni fisici, le emozioni e la tensione spirituale. Il programma prevede l’alternanza di brani di musica sacra con pezzi più “terreni”, creando così una fusione unica tra diversi stili musicali.

Il coro femminile di Santa Maria a Colonica ha una lunga storia alle spalle. Fondato nel 1973 grazie all’impegno di don Romano Faldi, ha mantenuto viva la sua attività per oltre cinquant’anni. Durante questo periodo ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo risultati significativi e prendendo parte a rassegne musicali sia in Italia che all’estero. La direzione artistica affidata a Claudio Bianchi aggiunge ulteriore valore all’ensemble corale.

La figura del direttore: Claudio Bianchi

Claudio Bianchi non è solo un direttore d’orchestra ma anche un compositore affermato e pianista diplomato presso il conservatorio Mascagni di Livorno. La sua carriera include esperienze significative come quella alla guida dell’Orchestra d’archi pratese dal 2007 al 2014, dove ha eseguito concerti con repertori classici e moderni in tutta la Toscana. Nel 2021 ha conseguito il diploma in composizione alla Scuola di musica di Fiesole con lode, evidenziando le sue capacità artistiche.

Negli ultimi anni, Bianchi ha collaborato con Paolo Vivaldi su progetti legati alla composizione orchestrale per film e fiction trasmessi dalla Rai. Questa esperienza arricchisce ulteriormente la proposta musicale del coro femminile durante eventi come quello odierno.

Prossimi appuntamenti musicali

Dopo l’esibizione del coro femminile oggi pomeriggio, gli eventi musicali proseguiranno domenica 11 maggio alle 18.30 sempre presso Villa San Leonardo al Palco. In questa occasione si esibiranno il soprano Donatella Ciraolo insieme al pianista Simone Rugani in un programma dedicato ai grandi compositori Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert.

I brani selezionati per questa serata saranno focalizzati sulla figura femminile ed esploreranno immagini della natura attraverso le melodie dei due autori classici. Anche questo concerto avrà ingresso libero su offerta volontaria, continuando così la tradizione degli eventi accessibili alla comunità locale nella splendida cornice di Villa San Leonardo al Palco.

Questi concerti rappresentano non solo momenti culturali importanti ma anche occasioni preziose per apprezzare l’arte musicale dal vivo in contesti storici suggestivi come quello offerto da Villa San Leonardo al Palco.

Articolo di