Il 4 aprile 2025, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà un concerto speciale intitolato “Musiche da Oscar”, dedicato al leggendario compositore Ennio Morricone. Questo evento rappresenta un omaggio a uno dei più grandi artisti del Novecento, con la partecipazione dell’Ensemble Le Muse e del soprano Susanna Rigacci. La serata promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema.
Un tributo al grande maestro
Ennio Morricone è stato uno dei compositori più influenti del ventesimo secolo, noto per le sue melodie indimenticabili che hanno accompagnato film iconici. Il concerto “Musiche da Oscar” si svolgerà nell’Auditorium intitolato proprio al Maestro, creando un’atmosfera unica per celebrare il suo genio musicale. Durante la serata, gli spettatori potranno ascoltare alcune delle sue opere più celebri eseguite dall’Ensemble Le Muse, una formazione rinomata nel panorama musicale italiano.
Morricone ha ricevuto numerosi premi nel corso della sua carriera: tre Grammy Awards, quattro Golden Globes e dieci David di Donatello sono solo alcuni dei riconoscimenti che testimoniano il suo talento straordinario. Con oltre 70 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, la sua musica continua a risuonare nei cuori degli appassionati e a ispirare nuove generazioni di artisti.
Scaletta del concerto: i brani iconici
La scaletta dell’evento include una selezione delle colonne sonore più celebri composte da Morricone. Tra i brani in programma ci saranno rielaborazioni delle musiche che hanno caratterizzato il genere western e le atmosfere evocative di film come “Nuovo Cinema Paradiso” e “Mission”. Inoltre, non mancheranno canzoni della musica leggera italiana come “Se Telefonando”, interpretata originariamente da Mina.
Il soprano Susanna Rigacci sarà presente sul palco come voce solista; dal 2001 ha avuto l’onore di essere la voce ufficiale di Morricone durante i suoi concerti in tutto il mondo. La combinazione tra l’esecuzione strumentale dell’Ensemble Le Muse e la potenza vocale della Rigacci promette un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.
I biglietti sono disponibili online a partire da 29 euro, offrendo così l’opportunità a molti fan di assistere a questo tributo unico al Maestro.
Riconoscimenti recenti nella carriera di Morricone
La carriera prolifica di Ennio Morricone è stata costellata non solo da successi musicali ma anche da prestigiosi riconoscimenti istituzionali. È stato membro effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed è associato all’organizzazione Nuova Consonanza, attiva nella promozione della musica contemporanea in Italia.
Tra gli ultimi onori ricevuti dal Maestro spicca l’attribuzione della stella sulla Walk of Fame a Hollywood nel 2018; questo riconoscimento sottolinea ulteriormente l’impatto duraturo che ha avuto sulla cultura cinematografica globale. Nel 2017 ricevette anche il titolo onorifico di Cavaliere del Gran Croce dell’Ordine al merito dalla Repubblica Italiana direttamente dal Presidente Mattarella.
L’appuntamento con “Musiche da Oscar” si preannuncia quindi non solo come una celebrazione musicale ma anche come un momento significativo per riflettere sull’eredità lasciata dal grande compositore italiano.