Concerto di Patrizia Cirulli al Teatro Malatesta: un omaggio a Francesco d’Assisi

Il 12 aprile, il Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita Patrizia Cirulli che presenta il suo album “Il Visionario”, un viaggio musicale tra spiritualità e melodia, con ingresso libero.
Concerto di Patrizia Cirulli al Teatro Malatesta: un omaggio a Francesco d’Assisi - Socialmedialife.it

Sabato 12 aprile, alle ore 21:00, il Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospiterà un evento musicale di grande rilevanza. La cantautrice Patrizia Cirulli presenterà il suo ultimo lavoro discografico intitolato “Il Visionario “. L’ingresso sarà a offerta libera e non è richiesta prenotazione, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di musica.

Dettagli del concerto

La serata vedrà la partecipazione di artisti talentuosi che accompagneranno Patrizia Cirulli sul palco. Marcello Peghin suonerà la chitarra, Maria Vicentini si esibirà al violino e Paolo Zuddas alle percussioni. Questo ensemble promette di arricchire l’esperienza musicale con sonorità variegate e coinvolgenti. L’evento è organizzato dall’Accademia Distretto Della Musica Aps in collaborazione con il Comune di Montefiore Conca, sottolineando l’importanza della cultura musicale nel territorio.

L’album “Il Visionario” rappresenta una reinterpretazione dell’opera “L’infinitamente piccolo” di Angelo Branduardi, che ha dato voce ai testi delle Fonti Francescane. Attraverso questa nuova chiave acustica, Cirulli riesce a trasmettere con sensibilità l’essenza della poetica francescana. La scelta dei brani riflette un profondo rispetto per la tradizione spirituale legata alla figura di San Francesco.

Un viaggio musicale tra spiritualità e melodia

Il concerto si preannuncia come un’opportunità unica per vivere un’esperienza immersiva che fonde spiritualità e melodia. Le sonorità minimali dell’album rispecchiano la semplicità tipica del messaggio francescano, ma sono arricchite dalla presenza straordinaria di artisti come Rosario Di Bella e Kalika, oltre al Coro Su Concordu e Su Rosariu di Santulussurgiu in alcuni brani del disco.

Questa combinazione offre una visione rinnovata della musica d’autore italiana contemporanea ed invita gli ascoltatori a riflettere sul messaggio universale trasmesso da Francesco d’Assisi: pace e armonia tra gli esseri umani. Il concerto non solo celebra la musica ma anche i valori fondamentali che essa può veicolare.

Un appuntamento da non perdere

Per gli amanti della musica d’autore o per chi desidera esplorare nuove prospettive musicali legate alla spiritualità francescana, questo evento rappresenta un’occasione imperdibile. La performance dal vivo permetterà ai presenti non solo di ascoltare le melodie evocative dell’album ma anche di immergersi in una atmosfera ricca ed emozionante.

In conclusione, il concerto al Teatro Malatesta promette una serata all’insegna della cultura musicale locale con uno sguardo attento alla tradizione spirituale italiana attraverso le note moderne interpretate da Patrizia Cirulli e i suoi collaboratori.