Concerto di musica contemporanea “Percexioni” a Bastia Umbra: tutti i dettagli

Il 6 aprile 2025, l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra ospiterà il concerto “Percexioni”, un’esperienza musicale innovativa con Fabrizio Bertolini, Stefano Fiorucci e Monica Pecorari.
Concerto di musica contemporanea "Percexioni" a Bastia Umbra: tutti i dettagli - Socialmedialife.it

Il 6 aprile 2025, l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra ospiterà il concerto “Percexioni“, un evento che promette di offrire un’esperienza unica nel panorama della musica contemporanea. L’appuntamento è fissato per le ore 21:00 e vedrà esibirsi tre artisti noti nel settore: Fabrizio Bertolini, Stefano Fiorucci e Monica Pecorari. Questo concerto rappresenta una tappa importante nella rassegna “Bastia in Musica“, dedicata alla promozione della cultura musicale.

Un viaggio attraverso la percezione

Il concerto “Percexioni” si propone di esplorare il concetto di percezione come strumento per accedere a realtà diverse dalla nostra quotidianità. Gli artisti coinvolti intendono utilizzare la musica come mezzo per far emergere nuove consapevolezze e stimolare riflessioni profonde negli ascoltatori. La performance non sarà solo un momento musicale, ma anche un’opportunità per immergersi in una dimensione sensoriale che invita a guardare oltre il consueto.

La scelta del titolo stesso, “Percexioni“, suggerisce l’intento degli artisti di sfidare le convenzioni e proporre una visione innovativa dell’arte sonora. Attraverso questa esperienza, gli spettatori saranno invitati a considerare non solo ciò che ascoltano, ma anche come lo percepiscono e quale significato attribuiscono alle vibrazioni sonore.

Gli artisti protagonisti

Fabrizio Bertolini è noto per la sua versatilità nell’ambito musicale ed è stato attivo in vari generi nel corso della sua carriera. Dall’incontro con Stefano Fiorucci è nato un sodalizio creativo che ha portato alla realizzazione di progetti musicali originali e sperimentali. Fiorucci stesso ha iniziato la sua carriera durante l’epoca Post-Punk ed ha spaziato dal Liscio al Jazz, guadagnandosi riconoscimenti significativi nel cantautorato italiano.

Monica Pecorari completa questo trio con la sua esperienza nell’ambito teatrale-musicale; insieme hanno fondato nel 2009 la Compagnia di Teatro Canzone FIORUCCI PECORARI, ricevendo premi prestigiosi tra cui una Menzione Speciale al Premio Artistico e Letterario ArteMextempore. Il loro brano “Restiamo Umani” è stato inserito tra le “Canzoni Contro La Guerra”, evidenziando il loro impegno sociale attraverso l’arte.

Un progetto nato durante la pandemia

Il progetto “PERCEXIONI” affonda le radici nella crisi globale causata dalla pandemia da COVID-19; in questo contesto difficile gli artisti hanno trovato ispirazione nelle potenzialità delle frequenze sonore e nell’importanza dell’ascolto attivo come forma d’arte concettuale. Questa performance sonora immersiva rappresenta quindi non solo un risultato del loro percorso collaborativo ma anche una risposta creativa alle sfide del periodo recente.

L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per chi desidera vivere una serata all’insegna della musica contemporanea con contenuti profondamente evocativi ed emozionali.

Gli organizzatori invitano tutti gli interessati a partecipare all’evento presso l’Auditorium Sant’Angelo domenica prossima alle ore 21:00; sarà possibile scoprire nuove sonorità e lasciarsi trasportare dalle emozioni suscitate dalla performance dei tre talentuosi musicisti.